L'intervista La separazione delle carriere spiegata con il caso spagnolo. Duello con il segretario generale dell'Anm "A differenza della riforma Meloni-Nordio, quella spagnola mira a rafforzare l’autonomia dei pm e a ridurre i rischi di influenza della politica. Questo forse spiega perché lì ha suscitato la reazione di una parte della magistratura e non di tutta, come è successo qui”, afferma Rocco Maruotti. Cosa ci dice sull’Italia l’attivismo dei magistrati in Spagna Ermes Antonucci 05 LUG 2025
Il Bi e il Ba A rivoluzione compiuta, iniziano le difficoltà. Così sarà la separazione delle carriere La magistratura associata farà tutto ciò che è in suo potere (non poco) per sabotare e svuotare la riforma. Occorre essere vigili, anche perché l'informazione giudiziaria drogata attribuirà alla separazione tutti i guasti della giustizia. Per vederne i frutti ci vorrà almeno una generazione, anche due Guido Vitiello 05 LUG 2025
il caso Lezione di storia e giudizi etici. La sentenza “iraniana” di Torino Il tribunale torinese ha depositato le motivazioni della sentenza sul "caso Bigliettopoli". Nonostante i principali imputati siano stati assolti, i giudici spiegano come si è evoluta la corruzione dal "tardo impero romano" a oggi e si lanciano in commenti etici Ermes Antonucci 04 LUG 2025
il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l'Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
la nomina Margherita Cassano, prima presidente della Cassazione, va in pensione. Il Csm diviso sul successore Il Consiglio superiore della magistratura sta accelerando le procedure per scegliere il successore di Cassano (che andrà in pensione il 9 settembre) al vertice della Suprema Corte. I candidati sono due: D'Ascola e Mogini, di area sinistra o centrosinistra Ermes Antonucci 28 GIU 2025
il caso Il pregiudizio populista dei pm di Bari: vendersi i voti non è così grave La procura di Bari ha chiesto l’archiviazione di 51 persone che hanno ammesso di aver venduto i loro voti in cambio di 50 euro o di promesse di lavoro. Come se nella corruzione elettorale la colpa fosse solo del politico, brutto e cattivo, e non del cittadino Ermes Antonucci 27 GIU 2025
Il colloquio Sisto: "Ecco tutte le bufale dell'Anm sulla riforma della giustizia" Intervistato dal Foglio, il viceministro della Giustizia smonta una per una le principali argomentazioni mosse dall’Associazione nazionale magistrati contro la riforma costituzionale: "Il pm resterà indipendente, anche Falcone era favorevole alla separazione delle carriere" Ermes Antonucci 25 GIU 2025
toghe con l'elmetto Milano ha un nuovo pm d'assalto Le incredibili gesta del magistrato Francesco De Tommasi attorno al caso Pifferi (che fanno arrabbiare anche i suoi colleghi milanesi) Ermes Antonucci 21 GIU 2025
cortocircuiti Il paradosso di Forza Italia: predica garantismo ma alimenta il populismo penale del governo Il partito di Tajani ha presentato un disegno di legge contro i furti d’auto basato su tre direzioni che farebbero impallidire persino Travaglio: più carcere, più intercettazioni e ostatività alla concessione dei benefici penitenziari Ermes Antonucci 20 GIU 2025
l'intervista Diciassette anni sotto indagine: il racconto di Paola Stanzani Parla l'ex vicepresidente del gruppo bancario Delta, finito nel 2008 al centro di un'incredibile vicenda giudiziaria ora archiviata. Il ricordo dei giorni trascorsi in carcere, la fine della carriera, i mille posti di lavoro persi e le accuse ingiuste Ermes Antonucci 18 GIU 2025