L'intervista "Il 7 ottobre è la fine del compromesso e il ritorno del Jihad". Parla Georgers Bensoussan "La guerra in Israele è un nuovo episodio della lotta tra due nazionalismi. Ma questa lettura non funziona più. Una lettura religiosa sembra più convincente con un’organizzazione islamista che non prevede né compromesso né negoziazione, ma solo la distruzione dell’altro" dice lo storico al Foglio 28 NOV 2023
andrea's version Una di più La storia di Fatma e del suo marito violento nel campo profughi della zona di Khan Yunis per le smemorate di “Non una di meno” 28 NOV 2023
dalla nostra inviata Il macigno delle scarcerazioni dei terroristi sul futuro di Israele La tregua viene estesa per altri due giorni, Hamas dovrà rilasciare altri venti ostaggi e Gerusalemme altri prigionieri palestinesi dalle sue carceri. Le paure non guardano a Gaza, ma a queste scarcerazioni tra le bandiere dei terroristi e al pensiero che la storia israeliana, come tutte le storie, tende a ripetersi 27 NOV 2023
in medio oriente C'è l'accordo tra Israele e Hamas per estendere la tregua di due giorni La croce rossa si prepara a ricevere il quarto gruppo di ostaggi. Intanto il governo israeliano conferma che lo scambio continuerà almeno fino a mercoledì 27 NOV 2023
Un Foglio internazionale L’antisemitismo che in Francia si annida a sinistra. Un’analisi storica Michel Dreyfus cataloga le cinque forme di intolleranza e odio verso gli ebrei, dal Diciannovesimo secolo a oggi. Scrive il Monde (19/11) 27 NOV 2023
Un Foglio internazionale “Dove sono le campagne per il rilascio degli israeliani rapiti da Hamas?”. Quegli ostaggi di serie B Douglas Murray sferza il silenzio dei politici e delle celebrità occidentali sui civili israeliani nelle mani dei terroristi 27 NOV 2023
Popoli a confronto La Palestina di Giulio Cesare. La lezione dimenticata del “Divide et impera” Il medio oriente di oggi si presenta come le Gallie di allora: un puzzle di fazioni in lotta, un miliardo e mezzo di pezzi da ricomporre nella loro grande diversità e frantumazione Siegmund Ginzberg 25 NOV 2023
La riflessione Hamas e gli altri, perché i simbolismi del Male vincono ancora Se come scrive Kundera la maturità si misura attraverso la capacità di resistere ai simboli, l'umanità sempre più giovane ha ben poco da sperare per il futuro 25 NOV 2023
piccola posta Il silenzio del cielo su Gaza Ci sono tredici ostaggi israeliani che sono stati consegnati all’Egitto. C’è l’intera popolazione di Gaza che sta respirando sotto un cielo finalmente sgombro di bombe, per quattro giorni, forse cinque. È difficile dire dove siano scampati gli uccelli di Gaza 25 NOV 2023
Editoriali La manifestazione di Roma contro la violenza sulle donne, piena di significati ma con osceni silenzi La piattaforma della protesta denuncia "il genocidio in corso del popolo palestinese” che non c'è, ma non condanna gli stupri di donne israeliane perpetrati il 7 ottobre Redazione 25 NOV 2023