L'umorismo della sofferenza La satira di Israele, reazione alla tragedia e alle accuse internazionali Ridere di rabbia e di dolore. Reportage tra studi televisivi, chiacchiere con comici, attori, registi, esperti di una risata selvaggia che è sempre stata un elisir di resistenza per il popolo ebraico Micol Flammini 11 DIC 2023
Boualem Sansal spiega che l'occidente arriva in crisi al 7 ottobre Hamas contro la Babele. “Stiamo andando dritti verso qualcosa di abbastanza mostruoso” 11 DIC 2023
Razzi su Tel Aviv Gli Stati Uniti dettano i tempi a Netanyahu, che non vuole l'Anp a Gaza Al funerale di Gal Eisenkot la politica israeliana si presenta unita per onorare il sacrificio dei 93 soldati dall'inizio dell'offensiva di terra a Gaza Fabiana Magrì 09 DIC 2023
Lettere Gridare "dal Giordano al Mediterraneo" e non sapere chi era Arafat Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 DIC 2023
Lettere Via della seta e privatizzazioni. Chiamateli Fratelli di Draghi. Ops! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 DIC 2023
dopo il 7 ottobre Ogni giorno attacchi antisemiti. E c'è chi teme la fine della vita ebraica in Europa "Gli ebrei scompariranno entro il 2050" secondo il noto scrittore olandese Leon de Winter, i cui genitori sono sopravvissuti all’Olocausto nascondendosi. Oggi per lui essere visti per strada con il padre non è più pericoloso che con una stella di David Giulio Meotti 08 DIC 2023
Tra virgolette Le parole sono violenza per tutti tranne che per gli ebrei, contro i quali le violenze sono solo parole Nei campus universitari e in molti altri luoghi, il discorso antisemita sconfina regolarmente in minacce, intimidazioni e vere e proprie violenze contro gli ebrei. E chi giustifica chiama in causa la "libertà d'espressione" 08 DIC 2023
editoriali Riad e Biden prudenti sul Mar Rosso I funzionari dell’Arabia Saudita hanno chiesto all’Amministrazione statunitense di reagire con molta prudenza ai continui attacchi degli houthi nel Mar Rosso, da dove passa la maggior parte del petrolio esportato nel mondo Redazione 08 DIC 2023
medio oriente Israele, una terra davvero promessa. Cosa dice la storia Nelle scuole viene insegnato che prima della nascita ufficiale dello Stato d’Israele, quel territorio era noto come Palestina. Niente di più falso. Una ricostruzione fra mappe antiche e storia recente Daniela Santus 08 DIC 2023
dalla nostra inviata A nord Israele confina con l'Iran. Le foto di Hamas che si arrende Come evitare un conflitto tra Israele e Hezbollah. La deterrenza delle immagini di Gaza vista da nord Micol Flammini 07 DIC 2023