Il popolo irlandese torna a crescere ed è solo merito del capitalismo La Repubblica d'Irlanda supera i cinque milioni di abitanti, per la prima volta in più di centocinquant'anni. Merito di una tassazione per le imprese al 12 per cento e di un mercato competitivo (e nonostante la profezia di Marx) Maurizio Stefanini 04 SET 2021
Bandiera bianca La lingua gaelica alla prova del politicamente corretto In Irlanda dire che una persona di colore è nera è razzista poiché la relega alla sua identità, dire che una persona di colore è blu è razzista perché gliela nega. Che fare? Antonio Gurrado 16 LUG 2021
Editoriali Una pinta contro i No vax L’Irlanda permetterà solo a chi ha il vaccino di entrare nei locali pubblici Redazione 30 GIU 2021
Lettere rubate Appunti per una colazione irlandese che mostri cosa c’è (anche) dopo il romanzo Un percorso di maternità, la paranoia cruciale che spiega come le donne governano se stesse e vengono governate: sono gli ingredienti dell'ultimo Irish Book Award Annalena Benini 27 FEB 2021
l'anniversario A cent'anni esatti dal primo Bloody Sunday che insanguinò l'Irlanda Ricorre oggi il centenario della rappresaglia dei militari inglesi che aprirono il fuoco sul pubblico del Croke Park, a Dublino: fu la prima delle domeniche di sangue di cui è segnata la storia dei rapporti tra l'isola e l'Inghilterra Massimiliano Vitelli 21 NOV 2020
cattivi scienziati Per evitare una “bomba biologica” vanno chiusi gli allevamenti intensivi di visoni In Danimarca si è aperta una crisi di governo perché sembra che l’ordine esecutivo con cui è stato comandato lo sterminio dei visoni sia illegale. Ma un fatto è certo, e cioè che questi allevamenti sono pericolosi. L'Italia presti attenzione Enrico Bucci 20 NOV 2020
"Ricordati Joey" Il legame tra Biden e Irlanda potrebbe cambiare i rapporti tra Washington e Londra Le origini, la zia Gertie e Scranton. Il candidato democratico è molto attento ai negoziati sulla Brexit ma il futuro rapporto con la Gran Bretagna riguarda la questione irlandese e seguirà due possibili scenari Gregorio Sorgi 27 OTT 2020
Editoriali In Irlanda chiude tutto, tranne le scuole Per la prima volta un paese europeo opta per un secondo lockdown. Ma gli studenti restano in classe Redazione 21 OTT 2020
Il nuovo lockdown in Irlanda Con più di 50 mila casi, dalla mezzanotte di mercoledì sarà il primo paese europeo a richiudere, ma questa volta le scuole rimarranno aperte. Le differenza con la prima ondata, le nuove regole e la paura di un nuovo blocco a gennaio Greta Privitera 20 OTT 2020
Mary Lou McDonald, leader di Sinn Féin, ci dice che il no deal aiuta “l’Irlanda unita” L’accordo di recesso tra Londra e Bruxelles aveva introdotto norme ad hoc per tutelare il processo di pace, ma il governo Johnson è intenzionato a violare queste regole in caso di no deal. Secondo la numero uno del partito nazionalista irlandese questa evenienza “renderà ancora più urgente il bisogno di affrontare la questione costituzionale” Gregorio Sorgi 17 OTT 2020