Johnson presenta la sua proposta all’Ue sulla Brexit, ma il no deal non è scongiurato Il Regno Unito separato in casa con l’Irlanda del nord. Le difficoltà di Bruxelles e quelle del premier britannico David Carretta 02 OTT 2019
Che cosa significa davvero una frontiera tra Irlanda e Irlanda del Nord (spiegato con Google Maps) In alcuni punti il confine passa attraverso aziende, proprietà, autostrade. In altri, “sembra disegnato da un uomo inseguito da un'ape”. C’è chi cerca di non rinunciare alla mitica ironia britannica 19 SET 2019
Brexit violenta In Irlanda del nord aumentano le imboscate contro la polizia in vista del ritorno dell’“hard border” Daniele Raineri 22 AGO 2019
La sconfitta dei sovranisti in Olanda e il passo indietro di Theresa May Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 MAG 2019
Separarsi è contagioso Mai sentito parlare tanto di referendum: no, non il secondo sulla Brexit. Gli altri, quelli dei repubblicani irlandesi e dei nazionalisti scozzesi. Così il Regno Unito va a pezzi per davvero Gregorio Sorgi 15 MAG 2019
Le strade opposte scelte da Irlanda e Polonia i due paesi più cattolici d’Europa Liberal la prima, conservatrice la seconda. Sono lo specchio dell’abisso fra Europa occidentale e orientale, scrive il Wall Street Journal 08 APR 2019
Perché Irlanda - Irlanda del nord è la partita di James McClean È nato a Derry, in una zona a forte concentrazione cattolica. E invece di giocare con l'Ulster ha preferito indossare la maglia della Nazionale della Repubblica irlandese Emmanuele Michela 15 NOV 2018
La coltre della società aperta “Le alternative sono peggiori, ma l’ordine liberale è finito a causa del progressismo”. Parla John Waters Giulio Meotti 16 OTT 2018
Indagine sul “vuoto dentro” Crollano le roccaforti. È il tramonto dell'Europa cattolica Irlanda, Baviera, Francia, Austria, Spagna: quasi espugnate anche le ultime ridotte. Resiste solo la Polonia. Quando Ratzinger disse: "C'è una città europea dove i cristiani sono soltanto l'otto per cento della popolazione" Giulio Meotti 03 SET 2018
Chiedere scusa “non è abbastanza”. Dai reati sessuali alla neolingua Tutte le religioni compiono abusi sessuali, perciò lo stato deve reprimere. Il caso Irlanda come paradigma universale anti religioso. Il passo avanti di Polly Toynbee Maurizio Crippa 31 AGO 2018