Il gusto orientale Non solo il film “Parasite”. Le pop band, le serie tv e gli scrittori di grido. L’ossessione della Corea del sud per esportare il business della cultura 11 NOV 2019
Oh, ma che bella fabbrica L’orgoglio di grandi e piccole storie aziendali, un pensiero industriale che punta all’eccellenza nei mercati globali. Contro il declinismo, i musei d’impresa valgono molto più di una (piacevole) gita fuori porta 11 NOV 2019
La creazione della plastica Da utile a cool, bella ed eterna. Ricordate Gino Bramieri? Quando tutto divenne e mo, e mo… moplen Michele Masneri 11 NOV 2019
Modella Emilia Leghista con radici nella Bologna rossa ma ora più salviniana di Salvini. Chi è Lucia Borgonzoni, che vuole distruggere il “sistema Pd-Coop rosse” 11 NOV 2019
Proletari della banlieue Da Mélenchon a Yadot, in piazza a Parigi per l’islam. Parla Bruckner: “Siete una vergogna intellettuale” 10 NOV 2019
La maggioranza che usa lo scudo penale per far scappare ArcelorMittal Da giorni Conte e Di Maio ripetono in coro che non è il vero problema. In realtà può diventare il punto di caduta delle profonde contraddizioni del governo 09 NOV 2019
Lo spirito di Sibiu Le elezioni in Romania hanno un protagonista: Klaus Iohannis, presidente nato nel posto giusto Micol Flammini 09 NOV 2019
Il sud senza ipocrisie L’Ilva ci ricorda che il Mezzogiorno non può crescere se la politica non torna a garantire la certezza del diritto Pier Carlo Padoan 09 NOV 2019
Gelo sugli altiforni Non solo Ilva. L’acciaio, cioè l’industria di tutte le industrie, è in crisi ovunque. E il conflitto tra industriali ed ecologisti peggiora le cose Stefano Cingolani 09 NOV 2019
Le persone interessanti possono parlare di tutto senza farci sbadigliare Nessuno al mondo potrebbe convincerci a prendere in mano – figuriamoci a leggere da cima a fondo – un libro sui giardini. Se non si chiamasse Derek Jarman, il regista di “Sebastiane” e "Caravaggio" Mariarosa Mancuso 08 NOV 2019