Ogni giorno 13 cristiani uccisi. Il rapporto di Open Doors sulla strage di cui l'Occidente non si cura Nell'ultimo anno sono state uccise 4.761 persone a causa della loro fede in Cristo e 4.488 sono state le chiese distrutte Giulio Meotti
Il caso "Qui il Papa è no mask". L'imbarazzo e la paura dei politici ricevuti in Vaticano Al secondo piano del Palazzo apostolico sono tutti senza protezioni anti covid: dai monsignori del cerimoniale ai fotografi, passando per i commessi. L'ultimo caso venerdì con Raggi, Zingaretti e i rispettivi staff Simone Canettieri
Preghiera Con le donne il cristianesimo si sbriciola nel sentimentalismo Il Sommo Pontefice ha ufficializzato la figura, prima soltanto ufficiosa, delle lettrici e delle accolite, e così nelle parrocchie il potere delle bizzoche diventerà totale. Sant'Ilario, proteggici! Camillo Langone
Il Papa nel suo labirinto Nel 2013 invocava autonomia dottrinale alle chiese locali. Il risultato? La rivolta dei vescovi tedeschi e il caos tra quelli americani. Matteo Matzuzzi
La crisi della fede in Europa è la crisi della figura del padre e dell'autorità L’esperienza della fede di molte nostre comunità è rimasta acerba, non è in grado di dare risposte adeguate ai problemi presenti; oppure fragile, incapace di superare le emozioni. Ma questo non spiega le ragioni di un vuoto profondo Massimo Camisasca
Preghiera A Natale non c'è nient'altro da augurarsi che ridiventare bambini Non voglio sprecare un giorno così bello con una lista di doglianze lunga da qui alla Terra santa Camillo Langone
preghiera Che parassiti gli artisti che vivono alle spalle delle cattedrali italiane Penso a Palermo e Prato, in questi giorni umiliate e strumentalizzate dalle opere di Lorenzo Quinn e Antony Gormley: si approfittano di una Chiesa in decomposizione Camillo Langone
Ecologista di Dio. L'anima bianca della Francia verde La sorpresa verde nel recente voto francese ha un cuore cattolico. E non è solo per Papa Francesco Mauro Zanon
Preghiera Il Dante politico di Veneziani L'ultimo saggio dell'autore pugliese rimette in luce il lato più coraggioso del Sommo Poeta: quello del "vergognatevi dunque", alla Chiesa di Bonifacio VIII Camillo Langone