I rincari sull'energia L'ideologia è un costo in bolletta. Affidarsi ai mercati piuttosto che alla burocrazia I consumatori europei stanno soffrendo rincari delle bollette senza precedenti. Oltre l’inflazione c’è qualcosa di più. Per trasformare un intero sistema economico non basta la buona volontà. Ci vuole cautela, chiarezza e attenzione alle conseguenze non intenzionali Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 11 GEN 2022
Contro il caro bollette 3,8 miliardi. Giorgetti: "Problema molto serio nel 2022" Il governo libera altre risorse per calmierare i prezzi energetici del prossimo trimestre: finora sono stati stanziati 8,5 miliardi in nove mesi ma i rincari sono impossibili da sterilizzare. La preoccupazione del ministro dello Sviluppo economico 10 DIC 2021
la proposta Il caro bollette è qui per restare, basta misure tampone I rincari energetici non possono più essere affrontati ricorrendo a misure emergenziali. Investimenti, ridisegno dei bonus e segnale di prezzo: ecco la strategia giusta contro il rialzo del costo dell’energia Luigi Marattin e Carlo Stagnaro 09 DIC 2021
Girotondo lagunare Tra colpe e calamità. Il vetro artistico di Murano può salvarsi? Il rincaro dell’energia ha ridotto “a pochi mesi di vita il prodotto più contraffatto del mondo”. Eppure le vie per tutelarsi c’erano. Vetrai, politica e strategie d’impresa a rapporto Francesco Gottardi 20 NOV 2021
Editoriali Cingolani e la scivolata sul caro energia Le bollette salate dipendono dai tabù che l’Italia non vuole affrontare Redazione 14 OTT 2021
Bollette troppo alte, le rinnovabili non bastano. L’Ue si divide tra gas e nucleare I Ventisette si dividono sulle tecnologie da adottare per accompagnare il Green deal. Francia contro Germania David Carretta 13 OTT 2021
Europa Ore 7 Mezza Ue si rivolta contro “Fit for 55” Ieri i ministri dell'Ambiente si sono messi a litigare a Lussemburgo sul pacchetto legislativo della Commissione per ridurre le emissioni del 55 per cento entro il 2050. Ma la vera linea di frattura riguarda l'estensione del sistema Ets a trasporti su strada (cioè benzina più cara) e immobili (cioè riscaldamento più caro). Questa misura porterà a un incremento ulteriore delle bollette per le famiglie David Carretta 07 OTT 2021
Europa Ore 7 Niente rivoluzione dell'Ue sul prezzo dell'energia I ventisette sono divisi su come far fronte all'emergenza bollette – Gentiloni ha consigliato prudenza all'Eurogruppo; Spagna e Francia guidano i paesi che chiedono la rivoluzione mentre la Germania e diversi paesi nordici ritengono che il mercato farà il suo dovere e riporterà i prezzi ai giusti livelli. Entrambi gli schieramenti giustificano le loro posizioni con il Green deal David Carretta 05 OTT 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Confessioni di una bolletta: tra liberalizzazioni, aumenti e oneri Incompresa, bistrattata, usata da tutti i governi. Luce e gas sono la prima vera prova della coppia Draghi-Cingolani Stefano Cingolani 04 OTT 2021
Così l’Ue si divide sui prezzi dell’energia, e il Green Deal traballa La Germania confida nelle dinamiche dell'economia, mentre la Francia dice che le "regole del mercato unico dell'energia sono obsolete". C'è aria di crisi e ogni stato membro pensa per sé: a pagarne le conseguenze rischiano di essere le politiche pro clima David Carretta 02 OTT 2021