l'addio a diesel e benzina Costi ed emissioni: l'isteria ecologista di Bruxelles sull'auto elettrica genera più incognite che benefici L’auto elettrica non comporta con certezza meno emissioni di CO2 se consideriamo il suo intero ciclo di vita. E nel suo utilizzo non emette meno di quella termica. Gli effetti disastrosi del bando europeo sull’industria e sull’occupazione Alberto Clò 21 FEB 2023
Granmilano Oltre il voto, l'allarme. Le imprese lombarde e il pericolo automotive Lo stop definitivo dell'Europa alle auto a benzina e diesel e le preoccupazioni per il mercato che verrà. "La stima per una transizione verso l’elettrico così rapida costa 15-20 mila posti di lavoro", ci dice il presidente di Confindustria Lombardia Daniele Bonecchi 18 FEB 2023
Editoriali Lo stop alle auto diesel e benzina al 2035 è un grave azzardo dell'Europa La decisione del Parlamento europeo è un guaio sia tecnologico sia industriale. Un modo muscolare per decarbonizzare, che però preclude ad altre soluzioni valide tanto quanto l'elettrico Redazione 14 FEB 2023
politica industriale L'industria dell'Auto incontra Urso: "Le risorse ci sono, ora è tempo di programmare" Il ministro raccoglie l'eredità di Giorgetti e apre il dialogo con le imprese dell'automotive: ci sono 14 miliardi per affrontare la transizione verso l'elettrico. Il governo spera nella collaborazione di Bruxelles e tesse un asse con Francia e Germania Luca Michele Piscitelli 06 DIC 2022
Le innovazioni del Cavallino Purosangue ed elettrica: una Ferrari diversa ma con la stessa storia Il futuro di Marranello senza dimenticare le origini: tra i nuovi modelli anche il primo a batteria e una supercar che mancava da un po' di tempo. "Qui abbiamo la competenza e i capitali per la sfida sull'elettrificazione": tanto da far nascere anche un nuovo stabilimento Umberto Zapelloni 16 GIU 2022
editoriali Un pragmatismo Mite Cingolani dice che studio e realismo servono all’ambiente più dell’ideologia Redazione 16 FEB 2022
l'analisi Perché il crollo di diesel e benzina è una brutta notizia per l'auto elettrica Mettere al bando i veicoli tradizionali può avere un effetto controproducente per l'elettrificazione: è con queste vendite che le case automobilistiche generano i margini per finanziare gli investimenti nei motori a batteria. Parla Duse (Alix Partners) Luca Michele Piscitelli 01 DIC 2021
Il Foglio mobilità La tecnologia esiste manca l'educazione alla nuova mobilità Dovremmo imparare a muoverci inquinando meno facendo un mix tra i diversi mezzi di trasporto. Oggi è necessaria una policy nazionale ed europea Stefano Maggi 14 NOV 2020
Di cosa parlare stasera a cena La situazione a Beirut e il scherzate col prezzo dei carburanti Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 AGO 2020
Il whatever it takes contro il coronavirus e la scuola a distanza Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 MAR 2020