Il colloquio Un avvocato che ha lavorato alla Giustizia ci spiega lo scontro istituzionale in Israele Jean-Marc Liling, già consulente dell’ufficio del primo ministro israeliano: "Nella riforma di Netanyahu vedo solo il tentativo di un uomo cinico e politicamente indebolito di salvarsi dai propri guai con la giustizia" Daniel Mosseri 11 FEB 2023
La campagna del terrore contro Israele Due israeliani sono stati uccisi a Gerusalemme. L'attentatore si è lanciato con la macchina a tutta velocità contro la fermata dell'autobus 10 FEB 2023
Editoriali Cosa ci faceva (se confermato) il leader di Hamas in Egitto. I contatti con Israele Ismail Haniyeh sarebbe arrivato al Cairo per dei colloqui con funzionari egiziani. La visita è di rilievo, soprattutto in un momento in cui cresce la violenza contro lo stato ebraico Redazione 10 FEB 2023
Cosa contiene la lista di richieste che l’Ucraina ha mandato a Israele Un generale iraniano è andato in Russia a parlare di droni, mentre Gerusalemme pianifica la visita a Kyiv del ministro degli Esteri 08 FEB 2023
Giustificare le ragioni del terrorismo palestinese non aiuta a sconfiggerlo Israele può solo difendersi dall’odio che arriva dalla Palestina. Il racconto di Jenin e il rifiuto del compromesso Ben-Dror Yemini 07 FEB 2023
Tra giornalismo e finzione Iran e Israele: nemici in terra e in fiction La guerra e lo spionaggio tra Teheran e Tel Aviv raccontati dalle serie tv. Entrambe riescono ad avere uno sguardo umano sui peggiori avversari. Due narrazioni che riescono ad anticipare e prevedere una realtà difficile da descrivere Siegmund Ginzberg 04 FEB 2023
Editoriali Tre intellettuali israeliani denunciano la riforma dei poteri di Netanyahu La preoccupazione per l'indipendenza della magistratura. "Oggi proteggere il paese significa anche difenderlo da una leadership politica che sta minando la coesione della nostra società e il suo ethos democratico", scrivono Yossi Klein Halevy, Daniel Gordis e Matti Friedman Redazione 04 FEB 2023
In israele "Morte ai cristiani", nuovo bersaglio dell'estremismo ebraico a Gerusalemme Attacchi in aumento, anche nelle chiese. A denunciarlo è la Custodia di Terra Santa, che fa appello direttamente alle forze di sicurezza e al governo di Netanyahu affinché agiscano “con decisione per garantire la sicurezza per tutte le comunità" 04 FEB 2023
Terrore in Israele “Vogliono da sempre ucciderci, ma ora in più c’è l’Iran”. Parla il generale Kuperwasser Per il direttore del ministero degli Esteri israeliano i terroristi "vogliono l’attenzione della comunità internazionale". L'Autorità palestinese appare sclerotizzata, eppure da Gerusalemme non si vedono alternative al ritorno allo stato precedente 31 GEN 2023
il punto Fede e fertilità sempre più in crescita. Israele va in controtendenza Lo stato ebraico sta rapidamente cambiando faccia: sta diventando "la più religiosa tra le nazioni ad alto reddito". Ed è questa natura che lo rende un paese profondamente diverso dagli altri stati occidentali 30 GEN 2023