
Flavio Cattaneo (foto LaPresse)
A Roma sindaco cercasi: Flavio Cattaneo dice no, grazie
L'esponente della società civile su cui puntava Salvini si sfila dalla corsa al Campidoglio. Dice di avere “un compito ancora da svolgere all'interno di Italo”
-
La nuova Opa di Salvini su Roma, moderata e “civica” (ma c'è FdI)
-
Le "due" Forza Italia e la pazza idea del Cav.
-
A Roma sindaco cercasi: Salvini lancia Flavio Cattaneo
-
Lega e M5s: i voltagabbana non puzzano più
-
Ora nel Pd c'è chi dice: a Roma candidiamo Monica Cirinnà
-
Roma e i suoi rifiuti ingombranti
-
Quello di Pinuccia Montanari è un beau geste?
-
Palude, balbuzie, ideologia e tangenti. Il M5s alle prese con lo stadio
-
Roma che dice no al Raggi bis. Spiragli per le regionali
-
Virginia non molla e rilancia, tutti i consiglieri m5s sono con lei
-
E ora la Raggi fa arrabbiare pure lo stato maggiore della Difesa
-
Una nobile carcassa e una storia pazzesca: gli ex mercati generali
-
Una capitale poco competitiva
-
Primarie per il Campidoglio? Non è questo il momento, dice Casu (Pd)
-
Roma discarica aperta
-
Primarie per tutti nella capitale
-
Non c'è il candidato sindaco, ma ecco la prima lista civica (a destra)
Roma. Matteo Salvini cerca per Roma un uomo di società civile, un manager, un imprenditore, un uomo del fare. Lo dice e lo ripete pubblicamente appena se ne presenti l'occasione, e il profilo di Flavio Cattaneo, vicepresidente di Italo-Ntv con passato in Telecom, Terna e Rai, gli piace molto. Ma Cattaneo non ci pensa, a caricarsi il fardello Roma sulle spalle, e al momento precisa, tra le altre cose, da “imprenditore e manager”, di avere “un compito ancora da svolgere all'interno di Italo” e di stare “lavorando a nuove interessanti iniziative, tra le quali l’ingresso in politica non è contemplato”. Ma l’idea salviniana di candidare “una figura terza che possa rappresentare un valore aggiunto”, come dice il deputato leghista e coordinatore-deus ex machina della Lega su Roma Claudio Durigon, ex sottosegretario al Lavoro nel governo Conte 1, continua ad attraversare il campo.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Marianna Rizzini
Marianna Rizzini è nata e cresciuta a Roma, tra il liceo Visconti e l'Università La Sapienza, assorbendo forse i tic di entrambi gli ambienti, ma più del Visconti che della Sapienza. Per fortuna l'hanno spedita per tempo a Milano, anche se poi è tornata indietro. Lavora al Foglio dai primi anni del Millennio e scrive per lo più ritratti di personaggi politici o articoli su sinistre sinistrate, Cinque Stelle e populisti del web, ma può capitare la paginata che non ti aspetti (strani individui, perfetti sconosciuti, storie improbabili, robot, film, cartoni animati). E' nata in una famiglia pazza, ma con il senno di poi neanche tanto. Vive a Trastevere, è mamma di Tea, esce volentieri, non è un asso dei fornelli.