
Il premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi (foto LaPresse)
Il decreto Semplificazioni di Conte non è poi così semplice
Il Cdm vara un decreto "salvo intese". Il premier accelera per convincere Bruxelles sul Recovery fund, ma i compromessi sugli appalti e sull'abuso d'ufficio sono farraginosi. La lunga strada parlamentare: i tempi saranno lunghi
-
Tutti contro la burocrazia
-
Bastano anche riforme non epocali
-
Il "Sorpasso" di Conte
-
Uscire dall'immobilismo si può
-
Si fa presto a dire Genova
-
Pronta la bozza del decreto che vuole sbloccare i cantieri
-
L'Italia tra semplificazioni e crescita (che non c'è)
-
Ciò che allunga i tempi delle opere pubbliche non è la concorrenza
-
Semplificare l'abuso d'ufficio. "Bene il governo, ma la discrezionalità è sempre dei pm". Parla Manes
-
Il pubblico e la rivoluzione che non c'è
-
Semplificare con 155 decreti attuativi. Ahi
-
Perché liberalizzare funziona meglio che deregolamentare
-
Lo stato di emergenza e le ragioni di un dibattito. Parla Cassese
Giuseppe Conte prova a fare quel che può e quel che deve: e dunque tenta di vendersi un decreto che, di fatto, ancora non c'è. Il premier lo presenta in conferenza stampa, questo decreto Semplificazioni che è in gestazione da quasi due mesi; e lo esalterà anche di fronte ai suoi omologhi eruopei, nel tour continentale che inizia oggi (Portogallo, poi Spagna e poi su al nord, tra "frugali" olandesi, nel titanico sforzo di smentire i pregiudizi contro gli italiani litigiosi e inconcludenti). Ma anche a Palazzo Chigi sanno bene che il testo, licenziato dal Cdm alle quattro di notte con un "salvo intese", è ancora lontano dall'essere definitivo. Delle novità, obiettivamente, ci sono: le procedure con affidamento diretto fino a 150 mila euro (e non più 40 mila), la procedura negoziata senza bando fino a 5 milioni di euro e, sopra quella soglia, gare negoziate con inviti in caso di cantieri connessi all'emergenza Covid.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE