Il Bi e il Ba Il deserto politico sulle carceri Nordio ha annunciato di aver avviato la procedura di acquisto di mille congelatori da installare nei penitenziari. Un'inadeguatezza surreale e una frivolezza insultante. Ma è possibile che gli italiani seguano in maggioranza le convinzioni di Meloni e di Conte, della Verità e del Fatto su quest'atroce emergenza? Guido Vitiello 04 LUG 2025
L'intervista Parla Giuseppe Conte: "Schlein assente a Villa Taverna? Un errore discutere l'alleanza con gli Usa" Il leader del M5s rivendica la sua presenza all'ambasciata americana: "Gli Stati Uniti sono i nostri tradizionali alleati. Il che vale a prescindere da chi di volta in volta risiede alla Casa Bianca" Ginevra Leganza 04 LUG 2025
Editoriali Giugno freddo per il campo largo Un mese di elezioni amministrative, referendum, cortei per Gaza e vertici Nato. Tanto attivismo, ma i sondaggi premiano Meloni. Le opposizioni non si avvicinano nemmeno: riescono a mobilitare i propri elettori ma non a convincere gli indecisi o chi ha votato destra Redazione 02 LUG 2025
tra nato e ue Disarmare i pacifisti. Perché la difesa è una grande sfida industriale Non solo Conte e Salvini, anche un bel po’ di classe dirigente, industriale e finanziaria, è contraria a che l’Italia, con l’Europa e la Nato, investa di più in difesa e sicurezza. Tre motivi, opinabili, che hanno rafforzato negli anni contrarietà e indifferenza Oscar Giannino 30 GIU 2025
difesa Le armi, le pere e le mele. Quanti miliardi ne servono? Per portare le spese militari al 3,5% del pil, come chiede la Nato, serviranno 30-40 miliardi in più a regime. Sono tanti soldi, non c'è bisogno di esagerare sparando cifre da 450 a 700 miliardi Luciano Capone 28 GIU 2025
il contro-summit All'Aia con Conte nostalgici di Stalin e putiniani che manco la sinistra si carica Al contro-summit dell’Aia, il leader del M5s guida un’eterogenea alleanza di esponenti della sinistra radicale europea con nostalgie sovietiche, simpatie putiniane e posizioni anti-occidentali Francesco Gottardi 26 GIU 2025
La strana coalizione Dilemma Pd. Come allargare al centro essendo governati dall'estrema "A Giorgia Meloni vorrei dire che, rispetto a 2000 anni fa, il mondo ha fatto dei passi in avanti nella risoluzione delle controversie. Preparare la guerra, come pensa lei, è il contrario di quello che serve e vuole l’Italia. Il nostro paese deve impegnarsi per costruire la pace, per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso il dialogo e il multilateralismo", dice Schlein. "Un giorno, quando i nostri figli ci chiederanno dove eravate quando la Nato ci rubava il futuro, e quando è iniziata la guerra tra Israele e Iran, potremo rispondere: all’Aja a batterci per la pace", dice Conte. Marianna Rizzini 25 GIU 2025
pochi e confusi Conte all'Aia: “Nasce l'internazionale della pace”. Contro l'Ue ma non contro Putin Il M5s porta al vertice Nato il contro-summit dei controsensi “contro il riarmo europeo, contro il 5 per cento dell’Alleanza atlantica”. Più che “No Rearm, No War”, l’evento avrebbe ragione di chiamarsi no time, no space come cantava Battiato Francesco Gottardi 25 GIU 2025
Editoriali Un saggio Gentiloni anti Conte Putinismo anti Nato. L’ex premier ricorda i confini che gli alleati non possono superare. Mentre per l'area riformista del Pd, la debole reazione di Elly Schlein al messaggio del leader del M5s ha reso ancora più evanescente e meno riconoscibile la posizione del partito Redazione 25 GIU 2025
la mozione Il filo che lega il M5s alla Russia di Putin: dal Covid al gas Dal contingente russo arrivato in Italia in piena pandemia alla campagna contro le sanzioni per l'invasione dell'Ucraina, fino all'intervista di Giuseppe Conte a Russia1, canale ufficiale del Cremlino. Il debole del movimento per Mosca non si è mai interrotto Maurizio Stefanini 25 GIU 2025