Il leone ferito Così il maschio ha perso il suo posto nel mondo. Libri e idee per aiutarlo a ritrovare la bussola Guerriero feroce ma al collasso. “Che devono fare gli uomini di buona volontà che si sentono persi? Rivedere il loro ruolo, la loro funzione, ciò che ci si aspetta da loro”, scrive lo storico francese Ivan Jablonka, autore di "Uomini giusti. Dal patriarcato alle nuove maschilità" Donatella Borghesi 13 NOV 2023
niente schiamazzi L’era “child free”. Se tuo figlio piange paghi di più al ristorante. Ma al tuo cane è consentito tutto Ha suscitato non poche polemiche il caso del ristorante statunitense che nel suo menù ha previsto dei costi aggiuntivi per quegli adulti che "non sarebbero in grado di fare i genitori" perchè incapaci di gesitre le grida dei propri figli Ginevra Leganza 08 NOV 2023
l'intervista Il presidente del Memoriale della Shoah di Milano: “Basta derive pro Hamas nelle università” "Il sostegno al terrorismo è ingiustificabile e irrazionale. L'ondata di antisemitismo in Italia? Molto preoccupante". Colloquio con Roberto Jarach Luca Roberto 07 NOV 2023
PERICOLI ACCADEMICI I “decolonizzatori del sapere” devono tutto alla civiltà occidentale che criticano La storia europea e americana avrà anche prodotto crimini e orrori. Ma è grazie a lei che oggi siamo in possesso della democrazia e delle libertà moderne, a scanso di quello che vuol far credere la cancel culture Giovanni Belardelli 04 NOV 2023
storia che ritorna L’Europa e gli ebrei. Quando l’uomo è in balìa di una potenza autodistruttiva L'individuo ha perso di vista la luce della fratellanza e il significato della libertà. Come spiegano Adorno e Horkheimer in Dialettica dell’illuminismo, la compulsione alla razionalizzazione e allo sfruttamento della natura ha reso la stessa natura umana predabile Elisa Veronica Zucchi 04 NOV 2023
Il caso Colombo, Scurati, Merlo: perché a Rep. c’è chi si incazza Nell’ora più buia di una sinistra che sbanda a Gaza, si butta il vecchio ciarpame ideologico. Oltre Zerocalcare 03 NOV 2023
La lista Il panpenalismo di Meloni e Nordio arriva ai rifiuti Mentre l'Italia fatica a velocizzare i tempi della giustizia disattendendo le raccomandazioni europee sulla durata dei processi, il Guardasigilli aggiunge una nuova fattispecie di reato alla sua lista Annarita Digiorgio 03 NOV 2023
l'intervista Il direttore del Centro di documentazione ebraica: "L'aumento dei casi ci dice che l'antisemitismo in Italia è strutturale" "Un paese in cui si può andare in piazza a gridare 'viva Hamas' mentre gli ebrei devono avere il terrore di essere ebrei è un paese che non funziona. Molta della responsabilità è della scuola". Parla lo storico Luzzatto Voghera, che da decenni monitora il fenomeno con l'osservatorio sull'antisemitismo Luca Roberto 02 NOV 2023
Con giornate così abbiamo tutti qualcosa, anche senza arrivare al burnout Casa, ufficio, social, notizie e di nuovo casa. Mio nonno tutte queste cose in una sola mattina se le sognava Ester Viola 02 NOV 2023
editoriali L’insulso, ma ingiustificabile, boicottaggio anti Israele di Lucca Comics La storia si realizza “prima come tragedia, poi come farsa, infine come fiera del fumetto”, verrebbe da dire a proposito delle polemiche che stanno avvolgendo la manifestazione in Toscana Redazione 01 NOV 2023