Per le presidenziali in Polonia resto speranzoso ma non fiducioso Che si sia riaperta la partita è una cosa che mi emoziona fino all’esaltazione Adriano Sofri 30 GIU 2020
Riscoprire Paolo Volponi con i versi ermetici e dimenticati della sua gioventù Poche cose aiutano a capire, a figurarsi, un autore, e specialmente un poeta (o un pittore, o un musicista) come la possibilità di seguirne le varianti e i ripensamenti. Le “Poesie giovanili” e l’ansia di conoscere Adriano Sofri 26 GIU 2020
Il 13 luglio non sarà affare triestino o “giuliano” o italo-sloveno. Riguarderà tutti Alla fine l’incontro a Trieste fra il presidente sloveno, Borut Pahor, e quello italiano, Sergio Mattarella, ci sarà e seguirà un itinerario che non era mai stato così aperto Adriano Sofri 25 GIU 2020
Rileggere l'Italia nell'ultimo romanzo di Bruno Arpaia “Il fantasma dei fatti” e quattro episodi tragici (legati tra loro?) che hanno cambiato la storia italiana Adriano Sofri 24 GIU 2020
La paura (e la memoria) di Verbicaro E’ il momento migliore per ripescare e leggere il libro di Felice Spingola: la storia di una sommossa contadina nell'Italia colonialista di Giolitti Adriano Sofri 23 GIU 2020
A proposito di monumenti contestati, a Trieste c’è l’ennesimo groviglio di memorie Tra Basovizza e il rogo fascista del Narodni dom Adriano Sofri 20 GIU 2020
Gianni Di Gregorio è un Gogol' romano Sellerio ha pubblicato nella Memoria tre racconti “Lontano lontano”, romanzo da cui è stato tratto un film (da ieri su RaiPlay) Adriano Sofri 19 GIU 2020
Storie di anziani e paura Il mio amico Paolo N mi racconta alcuni episodi che lo hanno specialmente colpito. E che colpiscono anche me Adriano Sofri 18 GIU 2020
Destra? Sinistra? Il Foglio si misura con i fatti e con la loro interpretazione Garantismo, antipopulismo ed europeismo: i punti non negoziabili Adriano Sofri 17 GIU 2020
La lenta agonia della giustizia, affondata da una politica che rincorre i talk show Intanto è ricominciata la sfilata di Salvini nelle carceri Adriano Sofri 16 GIU 2020