Piccola Posta L'Ucraina, i suoi eroi, i suoi renitenti: per i giovani al fronte servono armi adatte In conseguenza alle offensive di Mosca, il numero di chi non vuole combattere cresce. Dall'inizio della guerra molti ucraini si organizzavano per evitare la leva. E i “reclutatori stradali” nei mercati e nelle stazioni fanno paura a molti cittadini Adriano Sofri 04 FEB 2023
piccola posta La corruzione nei settori della Difesa ucraina è un ostacolo al reclutamento di nuovi soldati Il nuovo pugno di ferro di Kyiv. Non è facile contare sull’adesione di nuovi uomini al fronte se le autorità sono pronte a lucrare anche sulla guerra e a starsene al caldo mentre i soldati muoiono in trincea Adriano Sofri 02 FEB 2023
piccola posta Nei panni di Zelensky per rispondere alle “criticità” di Sanremo Chissà cosa avrà pensato il presidente ucraino quando gli hanno spiegato che il suo intervento al Festival sarà passato al vaglio dell’intera gerarchia della Rai. Non bastava la tragedia della guerra, ecco la farsa Adriano Sofri 01 FEB 2023
PICCOLA POSTA Quanto durerà la gente ucraina e la sua leadership alla guerra endemica In cima ai sentimenti della gente ucraina sta il rifiuto ad ogni costo del ritorno sotto “la Russia”. Per questo Mosca vuole metterli allo stremo Adriano Sofri 28 GEN 2023
Piccola Posta Due sondaggi (senza risposte) per orientarsi sul futuro che aspetta Kyiv La rivista Foreign Affairs ha fatto la seguente domanda : "L'Ucraina finirà per fare concessioni territoriali alla Russia?". Poche ipotesi innovative. In quello pubblicato da Ukrinform quasi il 60 per cento è soddisfatto di come funziona il paese nonostante la guerra Adriano Sofri 27 GEN 2023
piccola posta Odessa, perla dell'umanità, diventa patrimonio Unesco in pericolo Se non avesse accolto la città nel suo Patrimonio, l’organizzazione delle Nazioni unite avrebbe rinunciato a una delle sue perle più preziose Adriano Sofri 26 GEN 2023
piccola posta Insofferenza, ludibrio, eroismo. Intendiamoci su Zelensky Le denigrazioni nei confronti del presidente ucraino non sono una novità. Ma c'è commentatore e commentatore: nel caso di Domenico Quirico sulla Stampa, che “la sopravvivenza dell'Ucraina”, dipenda dagli Stati Uniti, è vero. Il problema sono le conclusioni che trae Adriano Sofri 25 GEN 2023
piccola posta Questo è un mondo grande e terribile Intrecci fra Kipling e Gramsci, Lisa Foa e Bulgakov. Mostrano quanto sia piccolo il mondo, ma ansioso ogni volta di nuovo di cambiare. Adriano Sofri 24 GEN 2023
piccola posta La caricatura della guerra permanente è un azzardo. Un apologo sui fondamentali, e noi C’è uno grande e grosso che assale uno molto più piccolo e gli tiene il ginocchio sul collo finché quello non dica: mi arrendo! Si fa avanti uno altrettanto grande e grosso dell’aggressore, anzi di più, e lo mette con le spalle al muro. Così forse ci intendiamo sulla "guerra per procura" Adriano Sofri 21 GEN 2023
piccola posta Il ricordo oggi di Lisa Foa e il suo pensiero così attuale sul pericolo del nazionalismo Amica dolcissima e severa, e insieme maestra e interlocutrice, anche postuma, di pensieri sul Novecento rivoluzionario e la sua imprevista protrazione ben dentro il secolo vigente. Oggi un incontro a Roma nel centenario della sua nascita Adriano Sofri 20 GEN 2023