Il caso Il pianto nascosto del clown: il film sulla Shoah che Jerry Lewis non ha mai voluto distribuire L'anno prossimo scadrà il divieto di divulgazione della pellicola imposto dal regista, nonché interprete e produttore. Un vincolo inspiegabile: è un capolavoro drammatico Francesca D'Aloja 25 SET 2023
Un’inchiesta sulla crisi dei libri Caro scrittore, il lettore da sedurre è il narcisista Ma anche l’emotivo, l’umbratile, il distratto. Quello colto e pretenzioso appartiene ormai a una piccola nicchia. Così la rete ha cambiato l’editoria e la figura del letterato Annamaria Guadagni 25 SET 2023
Il terrore Foto sfregiate dalla paura. L’arte di cancellare volti in Unione sovietica Far sparire personaggi scomodi anche dalle immagini è una pratica stranota nei regimi. Non solo nella Nomenclatura: anche fra la gente comune. Storie di oblio Siegmund Ginzberg 25 SET 2023
il reportage Lampedusa? No: Svizzera! Tra emergenze forse finite (forse) e tanti turisti fuori stagione (compreso Conte). Reportage dall’isola più a sud d’Italia, dove tutto funziona e trovare un migrante è difficile quanto avvistare una cartaccia 23 SET 2023
specificità italiane Non solo Bonomi e Fabbri: ecco le lauree misteriose o millantate che scatenano le polemiche Capire chi ha davvero quel pezzo di carta e chi no sta diventando difficile come imbroccare il classico “13”. Mentre gli universitari in Italia scarseggiano Maurizio Stefanini 23 SET 2023
magazine Giornalisti e presentatori contro Schlein? La prova che i girotondi non finiscono mai Come leggere l’improvviso disamore per la segretaria del Partito democratico da parte dell’intellighenzia di sinistra? E’ semplicemente il ciclo che ha travolto i leader precedenti Francesco Cundari 23 SET 2023
tutti i colori del trash Il perbenismo imposto dall’alto al “Grande Fratello” spiazza il telespettatore e penalizza gli ascolti Dopo il carnevale, la mestizia quaresimale. La nuova versione del reality di casa Mediaset fa l'effetto di una carbonara vegana. Ma ci sono ancora molte sacche di resistenza Andrea Minuz 23 SET 2023
L'analisi Anche con Meloni è sempre la solita Caritas di governo Assistenzialismo in nome delle “fasce deboli”? La destra non inverte la tendenza. E poi bonus a pioggia, nuova maschera del clientelismo Stefano Cingolani 23 SET 2023
Delitti e Romanzi Arsenico e vecchie indulgenze nei gialli britannici Così i grandi giallisti hanno preso in simpatia le donne avvelenatrici di uomini spregevoli. Agatha Christie in testa Siegmund Ginzberg 18 SET 2023
Il museo L’arte vissuta molto da vicino Un giro alla Galleria dell’Accademia di Firenze con Cecilie Hollberg, per capire cosa significa dirigere un museo 18 SET 2023