magazine Camere di vanità Dai leghisti agli eventi di moda alle parlamentari smaniose per il parrucchiere a Montecitorio. Catalogo di frivolezze romane Ginevra Leganza 17 GIU 2025
magazine Cervelli in fuga, non solo da Trump. Storie di traslochi e spostamenti Dal miracoloso salvataggio del giovane William Harvey a Dover alla fuga di Einstein dalla Germania nazista, la storia della scienza moderna è un racconto di migrazioni, persecuzioni, opportunità e scoperte. Gli scienziati hanno attraversato confini e regimi per inseguire il sapere, dimostrando che quella della ricerca è una lingua internazionale Massimiano Bucchi 16 GIU 2025
magazine Una scorta è per sempre. L'epica quotidiana dei protetti d'Italia Snaturamenti e abusi ci sono, ma meglio una sicurezza superflua di un improvvido ottimismo. Il disagio e l’irrinunciabile aura di gloria, le fughe in incognito e le sirene spiegate. Così vivono i minacciati illustri Francesco Palmieri 16 GIU 2025
Magazine La contromusica del presente: capire il nuovo senza rifiutarlo Disgustati da un presente pigro e individualista: abbiamo ragione o siamo come quelli che stroncavano Beethoven? Un filo tra due libri che raccontano il disagio di una generazione senza orizzonti comuni Mariano Croce 16 GIU 2025
Magazine Ignoranza felice: il ritorno del pensiero magico nell'epoca del progresso Mentre la scienza trasforma il mondo, cresce l’attrazione per astrologia, complotti e narrazioni alternative. Un paradosso culturale che mette in crisi il metodo e la memoria del progresso Antonio Pascale 16 GIU 2025
magazine Maometto II, un uomo diviso tra la spada e il cuore Non solo il feroce conquistatore delle cronache bizantine. Diplomazie che si rincorrono, tregue che saltano, odi secolari. Cosa insegna il dramma di Rossini sul medio oriente oggi Damiano Michieletto 16 GIU 2025
stati uniti Dieci anni dalla discesa in campo di Donald Trump L'impresa politica del tycoon è cominciata il 16 giugno del 2015, con una scala mobile placcata d’oro e una bugia. Ma per capire come abbia fatto a vincere, bisogna tornare agli anni Novanta Marco Bardazzi 16 GIU 2025
Frontiere dell'industria bellica La fantascienza è già tra noi: armi stellari per guerre vecchie e nuove L’attacco israeliano all’Iran mentre il Vecchio Continente si prepara tra ReArm Europe, tecnologie spaziali e spesa militare record. Ma siamo pronti a combattere o solo a finanziare dei Robocop? Stefano Cingolani 14 GIU 2025
Il Foglio Weekend Odiando California Mentre continuano gli scontri a Los Angeles, lo scontro tra Trump e il governatore Newsom è il simbolo di una relazione sempre più complicata Michele Masneri 14 GIU 2025
Il ritratto Storia politica, familiare di Galeazzo Bignami, il più duro dei duri di Giorgia Meloni La nomina a capogruppo di FdI, lo scontro in Aula con il vicepresidente Mulè, gli anni di Bologna, la tragedia del padre Marcello gambizzato. Cinquant'anni di destra in una famiglia: i Bignami Carmelo Caruso 14 GIU 2025