caro amico non scrivo più Nonostante social e chat, i giovani non sono meno alfabetizzati dei loro nonni Che le nuove generazioni si siano dimenticate come si scrive non è vero: nel secondo Dopoguerra un'italiano su otto era analfabeta. I social però hanno ridotto il lessico di tutti e la scrittura è diventata una decorazione Fabiana Giacomotti 23 LUG 2022
D. Hunter, Oliver Twist oggi Lo scrittore, che ha avuto una gioventù da sottoproletario inglese, racconta senza moralismi la povertà, i traumi, il carcere. E la solidarietà che riscatta Edoardo Rialti 18 LUG 2022
idealizzati Il mito ucraino. Tra passerelle e fronti di combattimento L’artista Olesia Trofymenko alla sfilata di Dior, e una scoperta: stiamo cristallizzando il conflitto nell’aura letteraria. Ecco che cosa non va Fabiana Giacomotti 18 LUG 2022
convergenze Guerra e pace nelle caverne. Il significato nelle pitture preistoriche L'arte primitiva e il mistero sulla natura umana. Da Altamira a Lascaux, quanto assomigliamo ai nostri antenati e quanto ancora non sappiamo Siegmund Gienzberg 18 LUG 2022
Le storie Fava, Chinnici e Borsellino. I figli del dolore Come custodire l’eredità dei padri uccisi. In Sicilia alle primarie del centrosinistra si sfidano due figli di vittime della mafia Riccardo Lo Verso 18 LUG 2022
Lawrence Osborne, i romanzi e il film in uscita. Uno "spatriato" di gran lusso E' un Chatwin molto scorretto, oltre che fuoriscala. Osborne, un omone alto due metri, sessant’anni e l’aria consumata di chi ne ha viste di tutti i colori, risponde da una stanza del suo appartamento di Bangkok dove vive da dieci anni. Ma non si dica scrittore di viaggio, per carità. 18 LUG 2022
Il Foglio del weekend La terra non basta più. La corsa all'immensità dello spazio Le immagini del telescopio Webb ci catturano. Ma qual è il piano per rimettere piede sulla Luna? Tra Agenzia spaziale europea, America e Cina, ecco tutte le meraviglie della Space Economy Marco Bardazzi 16 LUG 2022
Da Twitter a Netflix Anche i giganti soffrono Big Tech, piattaforme e compagnie low cost all’esame di maturità. Il modello nuovo che serve e i ritardi della politica Stefano Cingolani 16 LUG 2022
La lettura Donne in cammino: lo spazio diventa una questione femminista Vagabondare in città rende libere. Da Virginia Woolf ad Agnès Varda, il saggio di Lauren Elkin racconta le flâneuse che flirtano con la strada Gaia Manzini 11 LUG 2022
Fenomenologia di Mara Venier. Più nazionalpopolare di lei non c’è nessuno Le lacrime, i ruzzoloni, il romanesco: tutti gli attrezzi di scena utilizzati dalla zia d’Italia, che sta per battere il record di Pippo Baudo a "Domenica In" Andrea Minuz 11 LUG 2022