L’ultimo girotondo Elly Schlein e l'eterno scontro tra società civile e apparati La prima volta in cui un segretario scelto dagli iscritti viene sconfitto alle primarie rappresenta la fine del culto delle tessere e delle sezioni. Cioè di ciò che resta dei partiti Francesco Cundari 04 MAR 2023
il racconto Anvedi dove mangia Giorgia Altro che chef stellati: il ristorante amato dalla Meloni è ad Anzio, cittadina modello fondata sul dare pesce agli affamati Camilla Baresani 04 MAR 2023
bye bye superdonna La tuttofare perfetta è un modello che non tiene più. Jacinda e le altre Ecco l'epidemia di grandi dimissioni al femminile. L'ad di YouTube è l'ultima nella lista. C'entrano i figli ma non solo: forse le aspettative per queste superdonne sono esagerate Ginevra Leganza 27 FEB 2023
i filosofi e la modernità Byung-chul Han e la paura della globalizzazione. L'uomo "turista" nel mondo Nel suo ultimo libro "Iperculturalità. Cultura e globalizzazione", il filosofo coreano riflette sulla smaterializzazione di spazi e confini. E non nasconde una certa angoscia, come già Schmitt e Heidegger. Buone ragioni per rassicurarlo Mariano Croce 27 FEB 2023
il suono delle radici I diritti del rock. Così John Fogerty si è ripreso le sue canzoni Mentre altri dinosauri come Dylan e Springsteen vendono i loro cataloghi, lo storico leader dei Creedence Clearwater Revival se ne riappropria dopo decenni. Come aveva perso la sua musica, è una triste storia. Ma con un lieto fine Nicola Contarini 27 FEB 2023
Nuvole su Mickey Sfide tra miliardari e guerre culturali funestano i cento anni della Disney Nel centenario dalla nascita si addensano nubi sulla società californiana. Ma occhio a non sottovalutare gli ultimi successi di un colosso da 200 miliardi di dollari Marco Bardazzi 27 FEB 2023
Un po’ martiri, un po’ giullari Venerati santoni, maestri del bluff televisivo Alla celebre teoria del “venerato maestro” di Arbasino andrebbe aggiunta l’ulteriore sfumatura del guru: dispensa massime sapienziali dall'alto del suo ruolo. Il piccolo schermo lo rigenera: da Santoro a Sgarbi, da Bettini a Grillo, tutti accumunati da un solo archetipo Andrea Minuz 27 FEB 2023
il foglio del weekend Vent'anni dopo cosa resta di Albertone re d'Italia Vent’anni fa se ne andava Sordi, un mese dopo Gianni Agnelli. Due enormi funerali, due italiani, e un’epoca che tramontava 25 FEB 2023
l'analisi Ecco le incognite che condizionano la durata della guerra in Ucraina I discorsi dei due leader dei mondi contrapposti: quello di Joe Biden e quello di Vladimir Putin. La questione del nucleare e le perdite nell'esercito della Federazione russa. Giochi nascosti su Kyiv Siegmund Ginzberg 25 FEB 2023
il foglio del weekend Il paradosso Ivan il’in, il filosofo amato da Putin Era anti bolscevico e fu esiliato da Lenin. Un personaggio controverso raccontato dalla studiosa Olga Strada Maurizio Stefanini 25 FEB 2023