Crisanti e il guaio dei pm che sindacano la discrezionalità della politica La maxi-inchiesta su tutto ciò che è avvenuto durante la prima fase della pandemia si affida a una perizia che conferma tutti i limiti di un’indagine che sembra essersi trasformata in un processo agli attori politici Ermes Antonucci 18 GEN 2022
il provvedimento Decapitati i vertici della Cassazione: il Consiglio di Stato boccia il Csm Dichiarate illegittime le nomine del presidente Curzio e del presidente aggiunto Cassano. Ennesimo terremoto per la magistratura italiana Ermes Antonucci 14 GEN 2022
editoriali Non c’è pace per Contrada Orrori giudiziari. La giustizia si impunta per non risarcire l’ex n° 2 del Sisde Redazione 13 GEN 2022
La Corte dei conti promuove (in gran segreto) il magistrato odiatore di Renzi Il Consiglio di presidenza ha deliberato a dicembre la nomina a Presidente aggiunto di Tommaso Miele, che sui social insultava l'ex premier. La Corte non ne ha dato notizia pubblica e nega l'esistenza della delibera. Mistero 12 GEN 2022
flop giudiziari Il calendario della malagiustizia 2021 Dodici assoluzioni simbolo. Tra processi, gogne mediatiche e arresti preventivi, quello appena trascorso è stato l’ennesimo annus horribilis Ermes Antonucci 08 GEN 2022
Editoriali Ubi Banca, un altro brutto flop dei pm Tutti assolti (Bazoli e altri 30) in un processo assurdo. Le motivazioni Redazione 07 GEN 2022
I mille “errori funesti” (ogni anno) della giustizia che costano vite intere “Il libro nero delle ingiuste detenzioni” di Stefano Zurlo racconta nove casi emblematici. Una lettura consigliata a chi si appresta a vestire la toga perché nulla quanto una sequenza di gravi abbagli "avverte i giudici sui pericoli del potere” Ermes Antonucci 07 GEN 2022
EDITORIALI L’omicidio di Varese e le colpe della burocrazia giudiziaria In questo caso il vero problema non è la “genitorialità”. Se c’erano “molte evidenze empiriche” della pericolosità dell’uomo, i magistrati o non ne erano a conoscenza o non sono state valutate gravi: è questo il vero punto cruciale Redazione 05 GEN 2022
Torna alla ribalta l'antimafia militante, come sempre anti-Cav. Berlusconi, la mafia,le stragi del '92-'93, l’intervista di Canal Plus a Borsellino e lo “scoop” che fa subito flop: ciclicamente ritorna una nota fake news. E sempre per lo stesso motivo: colpire il leader di Forza Italia Ermes Antonucci 31 DIC 2021
editoriali Il testamento di Burzi La lettera, scritta prima del suicidio, è un j’accuse alla giustizia italiana Redazione 31 DIC 2021