la decisione Caso Cospito, gip non accoglie la richiesta di archiviazione per Delmastro Il sottosegretario è accusato di "rivelazione del segreto d'ufficio" a proposito delle intercettazioni riguardanti il detenuto anarchico, usate dal deputato di FdI Donzelli per attaccare il Pd alla Camera. Fissata per luglio l'udienza Redazione 22 MAG 2023
giustizia “Perché serve depenalizzare il reato di abuso d’ufficio”. Parla il giurista Stortoni “L’articolo 323 del codice penale ha da sempre dimostrato una inutilità fisiologica e una pericolosità patologica", ci dice Luigi Stortoni, professore emerito di Diritto penale dell’Università di Bologna Ermes Antonucci 20 MAG 2023
il caso Nordio contro la giudice no vax di Firenze Il ministro della Giustizia ha preso in esame il caso della giudice no vax Susanna Zanda, denunciato sul Foglio: "Toni non compatibili con il dovere di equilibrio e riserbo". Sul reintegro della psicologa non vaccinata: "Grave e inescusabile violazione di legge" Ermes Antonucci 19 MAG 2023
L'inchiesta infinita sul caso Orlandi e il senso (svanito) della giustizia. Parla il giurista Amodio Le indagini sulla scomparsa, riaperte per la terza volta dopo 40 anni. Il professore emerito di Procedura penale: “Siamo di fronte a una storia senza fine che ogni tanto salta fuori, viene cavalcata dai media per interesse, ma non arriva mai a identificare responsabili" Ermes Antonucci 17 MAG 2023
Neanche Nordio riesce a dire “basta” ai magistrati fuori ruolo Il ministro della Giustizia ha fatto piazza pulita delle toghe di sinistra che occupavano posizioni di potere a via Arenula, sostituendole però con altri magistrati. L'ultima nomina è quella di Rosa Sinisi, coinvolta nel caso Palamara Ermes Antonucci 16 MAG 2023
Il video Mattarella: "L'indipendenza dei magistrati patrimonio dello stato di diritto" Il capo dello stato a Castel Capuano: "È indispensabile che il processo, sia civile che penale, divenga strumento più agile e moderno per perseguire adeguatamente gli obiettivi per i quali è predisposto". Il discorso integrale Redazione 15 MAG 2023
Una nuova biografia Antonin Scalia, la scalata alla Corte suprema raccontata da James Rosen Il campione conservatore della Costituzione americana torna in libreria. Dopo tante caricature, un ritratto “simpatizzante” che restituisce lo stile unico dello scrittore-giurista Alberto Mingardi 13 MAG 2023
l'opinione Caro ministro Nordio, sulla giustizia ci vuole più coraggio Il diritto penale degli slogan è un’emergenza dell’Italia. Il governo qualcosa a riguardo può fare Guido Stampanoni Bassi 13 MAG 2023
Gli assurdi discorsi politici (ignorati dal Csm) del giudice militante “Il capitalismo ha portato miseria a miliardi di esseri umani”. La riforma costituzionale del 2016 di Renzi “simil piduista”. “No agli F-35, ai Benetton e ai pro Tav”. Sono solo alcune delle affermazioni fatte negli ultimi anni da Paolo Luppi, giudice di Imperia Ermes Antonucci 13 MAG 2023
editoriali Due detenuti morti per sciopero della fame: contavano meno di Cospito? Distrazioni umanitarie. Quella all'anarchico fu una visita strumentale, con un significato politico preciso, il 41-bis e la presunta disumanità del governo di destra. lo dimostra il completo disinteresse per il caso di Augusta Redazione 13 MAG 2023