Il Def del disincanto (condito con bufale) Niente crescita e né occupazione con quota 100 e RdC. Lo dice il governo 10 APR 2019
Il Fmi dice che l'Italia è un rischio per l'economia dell'Europa Stime di crescita al ribasso e un disavanzo peggiore di quello indicato nel Def dal governo italiano. Nel World Economic Outlook riescono a fare peggio solo pochi paesi (nessuno europeo) Maria Carla Sicilia 09 APR 2019
L'autodenuncia del governo. Le bozze del Def certificano il fallimento del cambiamento populista Aumentano il disavanzo, il debito pubblico, la pressione fiscale e la disoccupazione. L'impatto delle principali misure della manovra sarà praticamente nullo 09 APR 2019
Il rischio di nuovi dazi americani innervosisce i mercati europei Trump minaccia tariffe da 11 miliardi su prodotti europei, tra i quali anche gli italiani Pecorino e Prosecco. Oggi consiglio dei ministri sul Def mentre Bankitalia calcola 11 miliardi di debito pubblico in più in tre anni Mariarosaria Marchesano 09 APR 2019
Perché l'Italia ha fatto un'inversione a U nella crescita Nella settimana del Def, tre ex ministri – Brunetta, Tremonti e Padoan – discutono delle scelte di politica economica del governo. L'errore è stato far credere ai mercati di cercare una scorciatoia per il debito pubblico Mariarosaria Marchesano 09 APR 2019
Il governo le tasse le ha aumentate Riecco la fake tax. Perché non bersi la bufala delle tasse calanti a costo zero Redazione 08 APR 2019
La Brexit e i conti pubblici italiani preoccupano i mercati In attesa del consiglio europeo che potrebbe concedere al Regno unito un rinvio di 12 mesi per l'uscita dall'Ue, il governo si appresta a presentare il Def: rapporto deficit/pil in salita al 2,4 per cento Mariarosaria Marchesano 08 APR 2019
Dazi, Brexit, Italia. Storia della prima crisi economica creata dalla politica Il peggioramento dell’economia mondiale non è un fenomeno ciclico che crea conseguenze a livello politico ma nasce da un peggioramento dei fondamentali della politica. Perché il cambiamento sovranista significa sfiducia. La lezione inglese 08 APR 2019
Perché l’illusione dell’eccezionalismo italiano ci sta demolendo Gli altri ci odiano, il deficit non esiste, la Bce è autoritaria, la globalizzazione ci fiacca. I mantra vittimisti portano allo schianto Mario Seminerio 07 APR 2019
Perché l’intesa franco-italiana resiste nell’esplorazione spaziale Ottomila dipendenti nel mondo con ricavi globali per 2,6 miliardi di euro nel 2017. Tra i tanti dossier aperti con Parigi, quello di Thales Alenia Space Italia sembra funzionare Giancarlo Salemi 07 APR 2019