Perché le minacce dimaiesche ad Atlantia sono armi spuntate Non si affonda una corazzata con la propaganda. Sei ragioni per ridimensionare le intemerate contro Benetton & Soci Massimo Mucchetti 04 LUG 2019
Borsa in salita e spread in discesa. Ma la situazione italiana non è così rosea Il governo gialloverde rispetta le odiate regole europee e rimanda all'autunno i problemi da risolvere. La battaglia sul commissario 04 LUG 2019
Con “madame Qe” le Banche centrali sono catturate dalla politica La nomina di Lagarde alla Bce fa scricchiolare due opposte certezze 04 LUG 2019
L'Europa riconosce come adeguato lo sforzo fiscale dell'Italia. Ma aspetta i conti del 2020 Pierre Moscovici ha comunicato in una conferenza stampa la decisione di bloccare la procedura d'infrazione Emanuela Ferrara 03 LUG 2019
Addio a Lee Iacocca, il manager che ha cambiato Ford e Chrysler Per anni è stato l’uomo più potente di Detroit, città nella quale prima è stato presidente di Ford alla fine degli anni Settanta, e poi, negli anni Ottanta, è diventato amministratore delegato e presidente del cda della Chrysler Giuseppe Berta 03 LUG 2019
L'Europa potrebbe rinviare la procedura d'infrazione all'Italia Piazza Affari positiva: investitori incoraggiati dalla possibilità del sì europeo sui conti pubblici del 2019. Ma rimane aperto il fronte sul bilancio 2020 Mariarosaria Marchesano 03 LUG 2019
La rivoluzione che serve all’Europa per promuovere la concorrenza Quando la competizione funziona e quando no. L’ex presidente dell’Antitrust spiega come può cambiare il fisco in Europa Giovanni Pitruzzella 03 LUG 2019
Per l’Antitrust il problema non è la poca concorrenza, ma l’Europa Se la relazione di Rustichelli rivela come sarà la sua presidenza, darà a Roma un motivo per lagnarsi dei successi altrui Carlo Stagnaro 03 LUG 2019
Nel menù Rustichelli il male è la concorrenza fiscale (degli altri) Patent box, poll tax per i paperoni, flat tax per pensionati e lavoratori stranieri. Pure l’Italia fa competizione fiscale “sleale”? 03 LUG 2019
Contro il salario minimo Giuste critiche da sindacati e imprese a un’idea che blocca la produttività Redazione 03 LUG 2019