Proposte Demografia, anziani, lavoro. Azzardi per il futuro Pensione anticipata per chi ha figli, diritto di voto ai minori di 18 anni (con l’esercizio ai genitori), divieto di responsabilità esecutive per gli ultrasettantenni. Qualche idea scandalosa per dare ai giovani un domani Andrea Graziosi 03 LUG 2025
editoriali L'Arera e i costi da monitorare Cosa non torna nel mercato dell’energia elettrica (con uno sguardo al futuro) Redazione 03 LUG 2025
l'analisi Dollaro debole e aumento del deficit pubblico il prezzo da pagare per l'America First di Trump La strategia americana mira a favorire le esportazioni e sostenere la domanda interna di titoli di Stato. Il piano include pressioni sulla Fed per abbassare i tassi e riforme per coinvolgere maggiormente le banche nel finanziamento del debito, con implicazioni anche geopolitiche Mariarosaria Marchesano 03 LUG 2025
editoriali Ascoltare Mattarella su polizze e clima Non si può trasformare, caro Mef, la prevenzione in una tassa sulle imprese Redazione 03 LUG 2025
granmilano Mi fa il pieno di idrogeno? In Tangenziale a Milano parte la rivoluzione A Carugate il primo impianto italiano per mezzi pesanti e la logistica. Il progetto “H2iseO Hydrogen Valley” rappresenta un unicum nel paese, un cambiamento che unisce (e pulisce) l’Europa Daniele Bonecchi 03 LUG 2025
Editoriali Continua ad aumentare l'occupazione stabile, nonostante guerre e dazi I dati Istat di maggio dicono che il tasso di disoccupazione è salito al 62,9 per cento, un record assoluto. Si temeva che la crescita economica italiana del primo trimestre fosse legata ai timori di una guerra commerciale, ma la forte partenza delle assunzioni suggerisce anche una ripartenza delle imprese Redazione 02 LUG 2025
Crescita e clima Per adattarsi al gran caldo serve anche scommettere di più sul pil Cambiare gli stili di vita, piantare alberi e aumentare la climatizzazione di case e uffici sono alcuni dei rimedi per convivere con le temperature più alte. Ma tutto questo implica investimenti importanti, e nella corsa all’adattamento saranno i paesi più ricchi a cavarsela meglio Chicco Testa 02 LUG 2025
Il Superbonus contro l'art. 81 della Costituzione: un crimine perfetto Centinaia di miliardi di spese senza coperture, per la Corte dei Conti i bonus edilizi sono stati un vulnus al principio costituzionale dell'equilibrio di bilancio. Ma è una violazione contro cui nessuno può ricorrere e di cui nessuno è responsabile Luciano Capone 02 LUG 2025
Risposte al caos Come può l'Italia governare l'éra del disordine con la diplomazia economica. Una testimonianza L'intervento di Pasquale Salzano, che oggi conclude il suo incarico come presidente di Simest. Un bilancio del percorso durato sei anni Pasquale Salzano 02 LUG 2025
L'ora della svolta Cinque tabù da affrontare per non rendere vana l'espressione "è ora di aiutare le imprese" Per crescere, le imprese italiane hanno bisogno di coesione: reti fiduciarie, credito paziente, competenze, inclusione e legalità. Serve una politica integrata che investa nelle relazioni territoriali più che in bonus o tagli fiscali Giuseppe Tripoli 02 LUG 2025