editoriali Qualcuno aiuti Adolfo Urso Dire di aver sconfitto caro carburanti e inflazione mette in ridicolo il governo. Chiunque tenga alla reputazione del governo dica al ministro delle Imprese di smetterla Redazione 07 DIC 2023
L'acciaieria di Taranto La salvezza dell’Ilva passa dal revamping di Afo5 L’unica soluzione è riaccendere l'altoforno, investendo 500 milioni e alimentandolo con i polimeri e il plasmix. Far passare lo stabilimento allo stato porterà invece al fallimento Annarita Digiorgio 06 DIC 2023
L'analisi La Grande transizione sta mettendo sotto stress l'automotive: una bussola per orientarsi Josef Nierling, amministratore delegato di Porsche Consulting per l'Italia, spiega perché il mercato delle auto non solo è stressato, ma "iperstressato" e che in questa situazione c'è il rischio è che si perda la preda e ci si smarrisca Stefano Cingolani 06 DIC 2023
verso l'ecofin Giorgetti e il catenaccio sul nuovo Patto di stabilità L'Italia, dopo aver boicottato la proposta della Commissione Ue e ottenuto poco sullo scorporo degli investimenti, gioca in difesa: è favorevole a un accordo che includa le richieste della Germania, purché non siano troppo peggiorative Luciano Capone 06 DIC 2023
processo a Tavares Il motore termico è in crisi ma anche l'auto elettrica non si sente tanto bene In Italia le vendite delle auto languono e le fabbriche sono troppe se non si aprono le porte ad altri produttori. Stellantis verso un disimpegno? Un’indagine Stefano Cingolani 06 DIC 2023
I due casi Più che il tempo conta l’organizzazione. L’esempio di Luxottica e Lamborghini sulla settimana corta La riduzione dei giorni trascorsi in fabbrica serve a riaprire un canale di comunicazione con il lavoro a patto però di non inseguire una legge, ma di proseguire sulla strada della contrattazione tra le parti Dario Di Vico 06 DIC 2023
Oltre la Bossi-Fini Immigrati e lavoro: basta click day, aprire i flussi L’attuale politica migratoria rappresenta un ostacolo significativo per l’economia. Un recente studio dell'Inps ha dimostrato come la regolarizzazione di 700 mila immigrati nel 2002 non abbia abbassato i salari medi e abbia invece portato 11 miliardi nelle casse dello stato. Perchè quindi non aumentare la quota del decreto flussi? Silvia Vannutelli 06 DIC 2023
editoriali La crescita dimezzata. L'Italia fanalino di coda dell'Europa Per l’Istat, mezzo punto in meno di pil rispetto alla Nadef. E il debito salirà. Le previsioni dell'istituto di statistica nazionale sono peggiori di quella della Commissione Redazione 06 DIC 2023
il vertice Perché Dubai è il luogo giusto per una Cop senza ipocrisie Coinvolgere i paesi produttori di petrolio senza cascare nel greenwashing. Parlano Cingolani e Nicolazzi Maria Carla Sicilia 06 DIC 2023
suicidi rituali La resa dei conti di Ilva ha una data (6/12) e una certezza: il flop del governo è a un passo Dopo il flop della settimana scorsa, domani è stata riconvocata l'assemblea della società che gestisce l'impianto di Taranto. Una partita che si gioca tra Roma e Bruxelles, mentre Mittal è sempre più vicina all'addio (non solo in Italia). Ecco cosa aspettarsi Oscar Giannino 05 DIC 2023