I nostri oligarchi Chi sono, dove sono e cosa faranno in Italia tutti i ricchi russi sanzionati dall’Ue Il ministero dell'Economia gestisce i controlli sui beni dei magnati russi, che restano congelati finché il loro nome rimane inserito nella lista dei soggetti vicini a Putin Giuseppe De Filippi 11 MAR 2022
Stretta della Bce, Lagarde più falco del previsto delude i mercati Il board dell'Eurotower conferma l'interruzione del programma di acquisto titoli lanciato durante la pandemia. E lascia intuire che con un'inflazione elevata stopperà il quantitative easing. Le borse reagiscono male Mariarosaria Marchesano 10 MAR 2022
Editoriali La sfida incrociata di Ue e Bce su eurobond e tapering Il consiglio direttivo della Banca centrale europea torna a riunirsi: c’è da scommettere che i termini più usati oggi da Lagarde saranno flessibilità, monitoraggio costante e libertà di agire su un ampio ventaglio di decisioni Redazione 10 MAR 2022
Trivellare in casa La guerra rompe i tabù sull’estrazione di gas e petrolio in Usa e in Italia La politica del nimby, ovvero le scelte rinviate o mancate con motivazioni ambientali spesso pretestuose, ha toccato punte paradossali tanto negli Stati Uniti quanto da noi. Tutto il mondo è paese, vien da dire Ugo Bertone 10 MAR 2022
La ritirata di Russia La grande fuga dalle steppe russe dei giganti dell’economia Aziende, banche, assicurazioni, big dell’energia. Sanzioni e incertezze dei mercati ridisegnano gli investimenti italiani a Mosca. Ecco chi se ne va e come cambia il suo business Stefano Cingolani 10 MAR 2022
Editoriali Un altro New Green Deal è possibile La guerra rimette in discussione il piano europeo verde. Cambiare si può Redazione 10 MAR 2022
EDITORIALI Draghi sdogana il nucleare Entro il 2028 il primo prototipo di nuovo reattore. L’annuncio del premier è una svolta Redazione 09 MAR 2022
materie prime alle stelle Benzina e diesel, contro il caro prezzi il governo può solo tagliare Iva e accise Il petrolio ai massimi per la guerra in Ucraina e l'embargo si riflette sui prezzi alla pompa dei carburanti. La pressione fiscale in Italia è tra le più alte d'Europa ed è l'unico margine di manovra per un intervento del governo 09 MAR 2022
I grandi marchi si sono infuriati nel vedere il proprio logo sul giubbotto di Salvini Il leader del Carroccio va a fare una figuraccia in Polonia con il petto tempestato di simboli delle aziende lombarde. Davvero nessuno nella Lega sapeva che la proprietà transitiva nei contratti di sponsorizzazione non esiste? Fabiana Giacomotti 09 MAR 2022
affrontare la transizione La guerra energetica offre una lezione: meno ideologia uguale più libertà La sberla di Biden, la svolta europea. Per essere meno dipendenti dal gas russo occorre differenziare al massimo le fonti di energia, con il pragmatismo della neutralità 09 MAR 2022