Indizi su una nuova crisi Quanto fa male l’aggressione di Putin alla nostra economia? Girotondo in mezzo al partito del pil Che impatto avrà il costo elevato delle materie prime sulla nostra crescita? E quanto dobbiamo temere l’inflazione? Opinioni a confronto 05 MAG 2022
La crisi provocata dalla guerra L'embargo al settore petrolifero russo ha conseguenze anche per gli stati asiatici Dopo le sanzioni dell'Ue la produzione si sta riducendo (-1,5 milioni di barili al giorno), India e Cina comprano solo prodotti scontati ma comunque insufficienti: Mosca rischia il proprio ruolo da leader del settore Federico Bosco 04 MAG 2022
Esclusiva. Ecco la bozza del sesto pacchetto di sanzioni Ue Stop al petrolio di Mosca tra sei mesi, altri tre canali televisivi russi bloccati, Sberbank esclusa da Swift, criminali di guerra dentro la lista nera, divieto di fornire servizi di consulenza e pubblica relazione allo stato russo 04 MAG 2022
Il fallimento strategico di Putin visto dalla Russia La guerra in Ucraina ha amplificato e sovrapposto tre rischi esistenziali: minaccia esterna, declino economico e sommovimenti interni. Nell'analisi di Ivan Timofeev, direttore del RIAC vicino al Cremlino, la tempesta perfetta potrebbe abbattersi su Mosca: "“L’Unione Sovietica è crollata in circostanze internazionali molto più favorevoli” 04 MAG 2022
l'intervista Realacci: “L’inceneritore a Roma non è tabù, il M5s sbaglia. Gas e carbone servono in emergenza" Rifiuti, energia e nimby. Chiacchierata con il presidente onorario di Legambiente e ambientalista di vecchia data. "Gualtieri sbaglia a partire dal termovalorizzatore, ma la città può averne bisogno" 04 MAG 2022
Caro Draghi, tassare gli extra profitti è un precedente pericoloso Forse la tassa genererà un gettito cospicuo. Certamente determinerà conseguenze tossiche sul funzionamento dei mercati dell’energia e darà luogo a un contenzioso nel quale lo Stato rischia di trovarsi soccombente Carlo Stagnaro 04 MAG 2022
L'analisi Coima, Atlantia e le altre. Cosa c’è dietro la fuga da Piazza Affari Il fenomeno del delisting ha subito un'accelerazione negli ultimi mesi complice il grande attivismo dei fondi di private equity. Come si rifletterà su Borsa italiana? Mariarosaria Marchesano 04 MAG 2022
editoriali Aridatece l’olio di palma L’Indonesia ha bloccato l'export e ora stentiamo a trovare un sostituto. Ogni anno ne importiamo quasi un miliardo e mezzo di chili e l'opzione autarchica non è percorribile Redazione 03 MAG 2022
festa del lavoro Sorpresa: a marzo 103 mila posti fissi in più. E le imprese stabilizzano i giovani per paura di perderli Pil, lavoro, depositi in banca: la resilienza registrata nel terzo mese dell'anno ci dice che gli italiani hanno reagito alla crisi. Durerà? Dario Di Vico 02 MAG 2022
Il giorno della disdetta L'economia della sottoscrizione è in crisi. Sarà l'anno della grande fuga? Netflix crolla e nemmeno le sue sorelle si sentono tanto bene: come sopravvivere alla “subscription economy” 02 MAG 2022