Editoriale L’Europa alla canna del gas di Putin Meglio imporre sanzioni come il price cap, idea sostenuta da Mario Draghi, che subire i ricatti del Cremlino Redazione 24 GIU 2022
editoriali Btp Italia, qualcosa non ha funzionato La raccolta del Tesoro porta nelle casse statli 9,4 miliardi di euro, meno rispetto alle attese. Che qualche responsabilità la abbiano le banche? Redazione 24 GIU 2022
Così l’Italia evita (ancora) lo stato di allerta sul gas. Numeri La riduzione dei flussi dalla Russia preoccupa Berlino, mentre il nostro paese al momento si mantiene in preallarme. Nell'ultima settimana, sulla quota che importiamo ogni giorno, Mosca pesa solo per il 18 per cento. A compensare gli ammanchi ci sono altri canali, più affidabili di Gazprom. E il paracadute del carbone 23 GIU 2022
la fallacia del sistema La gestione conservatrice e rivoluzionaria dell’energia che porta Mosca in un vicolo cieco Nello scontro con l’Ucraina e i suoi alleati si vede bene come Putin sia tentato dall’autarchia economica e politica. Facendo così la Russia perde gli informati che in qualche milione sono già scappati e guadagna il consenso delle persone legate alla tradizione. Ma rende improbabile che l’economia moderna possa svilupparsi Giorgio Arfaras 23 GIU 2022
editoriali Un bilancio (non lusinghiero) di Quota 100 I dati di Inps e Upb sulla misura descrivono un disastro da non ripetere. Un favore di stato a chi stava già bene Redazione 23 GIU 2022
Editoriali Paolo Savona consiglia di investire nel mattone. Ma perché? Nella Relazione annuale al mercato, il presidente della Consob ha avanzato un'altra delle sue stravaganti proposte, perché le attività immobiliari avrebbero un rendimento sempre superiore all'inflazione. Ma non si capisce da dove salti fuori questa legge economica Editoriale 23 GIU 2022
Povertà, crescita, demografia. Putin ha fallito tutte le promesse Nel 2018 il Cremlino presentò il piano di "obiettivi nazionali e i compiti strategici per il 2024”: aumento del pil, della popolazione, dei redditi e dell'aspettativa di vita. Tutti gli indicatori erano in peggioramento già prima dell'invasione dell'Ucraina, ora con le sanzioni sarà peggio 23 GIU 2022
La mossa della Bce Qualcosa non torna. Lo scudo anti spread c’è già, ma nessuno lo vuole usare Per funzionare lo strumento della Banca centrale europea dovrebbe avere portata illimitata. Questo però è già previsto dall’Omt (Outright Monetary Transaction), introdotto dall'Eurotower nell’estate del 2012. Il problema è che l’Omt può essere attivato solo se un paese si è rivolto al Mes Giampaolo Galli 22 GIU 2022
Editoriali L’apprezzamento del rublo per effetto delle sanzioni è un guaio per Putin Tutte le stime internazionali, anche quelle delle istituzioni russe, prevedono un crollo del pil di Mosca attorno all’8 per cento. La recessione più profonda da circa 30 anni. Lo stesso rafforzamento della moneta non è altro che un prodotto dell’efficacia delle sanzioni, che colpiscono l’import molto più dell’export Redazione 22 GIU 2022
Editoriali Il whatever it takes che manca sul gas È ora di passare allo stato d’allarme per prendere sul serio la minaccia russa Redazione 22 GIU 2022