Lo splendore anni 50 nelle foto di Inge Morath al museo in Trastevere Fino al 19 gennaio in mostra 140 scatti della fotografa austriaca allieva di Cartier Bresson e amata da Robert Capa che raccontò per Magnum l’America del Dopoguerra Stefano Ciavatta 08 DIC 2019
Il pantheon infernale di Daniele Milvio che ha conquistato le élite internazionali Alla galleria Weiss Falk di Basilea l'esposizione personale Sofia Silva 07 DIC 2019
Ma quale volgarità. L’odiata Tosca è l’opera delle passioni La prima della Scala. Nonostante le critiche feroci di Mahler e Debussy, Giacomo Puccini ha composto una storia di amore e di morte appassionante, accessibile ed espressiva, che ha inaugurato il Ventesimo secolo della musica Mario Leone 07 DIC 2019
Concerto per catastrofi Musica per terremoti, eruzioni e tsunami. Una playlist nata in parallelo al percorso della mostra “Pompei e Santorini: l'eternità in un giorno” Mario De Simoni 06 DIC 2019
Un’idea di infanzia Ecco l’atlante di chi siamo, grazie a Nadia Terranova e a chi non dimentica i fratelli Grimm Simonetta Sciandivasci 06 DIC 2019
Il colore puro è una fabbrica da artisti (e molto altro). Cosa fa Fondazione Maimeri Nata negli anni 90, realizza progetti di promozione di arte contemporanea. A Firenze inaugura il 7 dicembre la mostra ‘Ex voto, per arte ricevuta’, in collaborazione con il carcere di San Vittore Paola Bulbarelli 05 DIC 2019
Professor Galimberti, ma è proprio sicuro di quello che sta dicendo? Chiacchiere da bar in tv. La domanda che si dovrebbe fare Riccardo Dal Ferro 04 DIC 2019
Steinbeck traccia la mappa segreta dell'anima, divisa tra bene e male Antonio Latella mette in scena “La valle dell’Eden” all’Arena del Sole di Bologna: un’impresa impossibile tra la Genesi e “Alice nel paese delle meraviglie” Gaia Manzini 03 DIC 2019
Cosa vuol dire essere europei. Un dibattito sulla nostra identità L'idea di comunità e il “patto con gli sconfitti”. L'identità culturale contro quella politica, la frammentazione sovranista e i nuovi metodi per affrontare le crisi Enrico Cicchetti 03 DIC 2019
La poetessa lieve Un nuovo libro per entrare nella vita di Wislawa Szymborska. In punta di piedi, tra i suoi versi sottilissimi e veloci come giavellotti Micol Flammini 02 DIC 2019