“Su pm e giornalisti Berlusconi un po’ aveva ragione”. Parla Buccini "L'invito a comparire del 1994 è stata una delle scelte più sbagliate che la procura di Milano potesse fare. Noi giornalisti di sinistra abbiamo mitizzato i pm. Serve una riforma della giustizia", dice lo storico cronista del Corriere 15 GIU 2023
il caso Industria Italiana Autobus e il buco del bus di stato La società di Leonardo e Invitalia ha tante commesse, ma non riesce a produrre perché mancano i pezzi. Il cda si dimette dopo aver approvato il bilancio 2022: -47,7 milioni. Ora lo Stato imprenditore deve scegliere un nuovo management 14 GIU 2023
Liberista a metà La “rivoluzione liberale” di Berlusconi è stata più imprenditoriale che politica Nell'imprenditoria ha innovato e rotto monopoli: l’edilizia, la televisione, il calcio. Al governo ha mantenuto lo status quo: non ha alzato le tasse, ma non ha riformato, liberalizzato né privatizzato. Aveva capito che agli italiani la rivoluzione liberale piace a parole, ma non l'hanno mai voluta davvero 12 GIU 2023
tra Madrid, Bruxelles e Roma La Spagna mette in luce l’inadeguatezza di Meloni sul Pnrr Il governo Sánchez, in silenzio e senza polemiche, ha fatto tutto ciò di cui l’Italia ha solo parlato per otto mesi: ha ricevuto la terza rata, ha inviato a Bruxelles una proposta di modifica del “Plan de recuperación” e chiesto i fondi RepowerEu. A Madris sì che erano "Pronti" 09 GIU 2023
dopo il voto a strasburgo L’ambiguità di Schlein sull’Ucraina è sbagliata e controproducente La strategia ambigua della segretaria sul sostegno militare a Kyiv è senza sbocco, perché non potrà discostarsi da Mattarella e dal Pse. Alla fine il Pd perde credibilità e l'elettore "pacifista" preferirà comunque votare il M5s di Conte 08 GIU 2023
Il caso Andrea Pertici, il dirigente schleiniano del Pd che difende i pm contro Renzi A rappresentare la procura di Firenze nel processo contro l’ex premier c’è un suo dichiarato avversario politico. E finirà per sostenere una posizione opposta a quella dei dem in Senato 08 GIU 2023
L’Inps come costola di partito. Riuscirà Meloni a fare peggio di Tridico? Il presidente dell'Inps in carica incontra in privato Conte e Grillo. Dopo aver trasformato l’istituto previdenziale in una cosa a metà tra il centro studi e l’agenzia di propaganda del M5s, ora usa l'Inps in vista di una candidatura alle europee 07 GIU 2023
confusione dem La linea ambigua di Schlein sull’Ucraina confligge con il Pse e delude i pacifisti Da un lato c’è l’impossibilità di dissociarsi dalla posizione dell'Europa e del Partito socialista europeo, dall’altro le aspettative alimentate nel movimento "pacifista". Così il Pd ha sulle armi una posizione incomprensibile e inspiegabile che finisce per deludere tutti 06 GIU 2023
Lodo Kissinger. L'Ucraina nella Nato è nell’interesse dell’Europa e della Russia Adesione all'Alleanza atlantica in cambio di rinunce territoriali. Avere in Europa un nuova potenza militare insoddisfatta come Kyiv è un rischio: “Anche Putin è più al sicuro con l’Ucraina nella Nato”. La lezione del principe dei realisti ai tanti realisti all’amatriciana 03 GIU 2023
il colloquio Con questo ambientalismo non vinceremo mai. Intervista a Francesco Rutelli “Anziché costruire il consenso a favore della decarbonizzazione, l’Europa sta creando il consenso contro. Bisogna parlare meno di imposizioni e più di buoni posti di lavoro”, dice il fondatore della Margherita 02 GIU 2023