• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Luciano Capone

Cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione. Al Foglio prima come lettore, poi collaboratore, infine redattore. Mi occupo principalmente di economia, ma anche di politica, inchieste, cultura, varie ed eventuali

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 225

Il gioco pericoloso di Meloni, al traino di Macron, sull'accordo Ue-Mercosur

La Francia nelle ultime settimane ha intensificato gli sforzi diplomatici per costituire una minoranza di blocco contro il trattato commerciale. L'Italia è l'ago della bilancia, ma si sta accodando a Parigi (contro il proprio interesse nazionale)

Luciano Capone 04 LUG 2025

Il Superbonus contro l'art. 81 della Costituzione: un crimine perfetto

Centinaia di miliardi di spese senza coperture, per la Corte dei Conti i bonus edilizi sono stati un vulnus al principio costituzionale dell'equilibrio di bilancio. Ma è una violazione contro cui nessuno può ricorrere e di cui nessuno è responsabile

Luciano Capone 02 LUG 2025

Tutto quello che l'Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo

La Commissione tecnica alza il salario minimo a 14,6 euro nel 2027, un livello più basso dei 15 euro già concordati nell'accordo di governo. Imprese e sindacati rivendicano l'autonomia e chiedono alla politica di fare un passo indietro. L'opposto del modello Conte-Schlein

Luciano Capone 01 LUG 2025

La sinistra italiana insegue il “modello spagnolo” ora che Sánchez sembra non avere più vita politica

Da riforme sociali a scelte in politica estera, l’opposizione progressista italiana si ispira a esperienze estere. Ma il riferimento iberico attraversa una fase critica, tra scandali, fragili alleanze e accuse di tradire i principi per restare al potere

Luciano Capone 28 GIU 2025

difesa

Le armi, le pere e le mele. Quanti miliardi ne servono?

Per portare le spese militari al 3,5% del pil, come chiede la Nato, serviranno 30-40 miliardi in più a regime. Sono tanti soldi, non c'è bisogno di esagerare sparando cifre da 450 a 700 miliardi

Luciano Capone 28 GIU 2025

Il sovranismo bancario di Meloni e Sánchez danneggia l'Italia e la Spagna in Europa

Gli ostacoli simmetrici alle operazioni Unicredit-Bpm e BBVA-Sabadell hanno ragioni interne, ma così rischiano di perdere la partita europea su Unione bancaria ed Eurobond

Luciano Capone 26 GIU 2025

disastro economico

Il buco del Mef sul Superbonus: un audit su 150 miliardi di sbagli

Il minisero pubblica uno studio sull'inefficienza dei bonus edilizi: il 38% (70 miliardi di euro) è "peso morto". Ma a mancare è un'analisi sugli enormi e ripetuti errori nelle stime di dipartimento Finanze e Rgs

Luciano Capone 25 GIU 2025

I paradossi della Sugar Tax, dal rinvio di Meloni al raddoppio di Schlein

 Il governo posticipa al 2026 la tassa sugli zuccheri, anziché abolirla. Il Pd, che l'ha inventata nel 2020 e l'ha sempre rimandata, ora vuole aumentarla. Ma l'imposta è un rischio strategico per il Made in Italy agroalimentare

Luciano Capone 21 GIU 2025

La crisi di Sánchez azzoppa il "modello spagnolo" a cui si ispira il Campo largo

Gli scandali di corruzione che travolgono il Psoe fanno mancare i voti alla legge sulla riduzione dell'orario di lavoro della vicepremier Yolanda Díaz, divenuta un simbolo per la sinistra italiana

Luciano Capone 20 GIU 2025

Mad in Italy

L'industria alimentare cresce, nonostante i dazi esterni e quelli interni

Paolo Barilla celebra la crescita di UnionFood: fatturato di 58 miliardi di euro (+2,6%), di cui 23 miliardi (il 40%) di export (+11,4%). Ma sull sfondo ci sono il timore delle tariffe di Trump, la Sugar tax, il mancato accordo Ue-Mercosur e il ddl Lollobrigida "permeato di sentimento antindustriale"

Luciano Capone 19 GIU 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 225
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio