la polemica "Picasso machista? Non lo cancelleremo per questo", dice il ministro della Cultura spagnolo Critiche all’artista per la sua presunta misoginia e per il trattamento che ha riservato alle donne nella sua vita. “Era un molestatore, con una predilezione nauseabonda per donne molto più giovani”, ha scritto l'Economist 26 MAG 2023
Addio a Maria Giovanna Maglie, un caratteraccio dallo spirito libero Colta e contrarian, era a proprio agio nel trash televisivo, dove risiede quella popolarità che lei cercava con tutta la sua megalomania un po’ teatrale. Era spesso dalla parte del giusto e si metteva altrettanto spesso e con vanità dalla parte del torto 23 MAG 2023
In Francia Macron contro i Fratelli musulmani Giro di vite del governo francese contro chi vuole rendere il paese “compatibile con la sharia” 19 MAG 2023
Woke a Dublino La cancel culture scaccia Berkeley, uno dei padri della filosofia moderna Il Trinity College cambia il nome della biblioteca intitolata al celebre pensatore e vescovo anglicano: non ha superato il test di purezza morale. Toccherà alla California adesso? 17 MAG 2023
rivelazioni Gelo sul gulag, l’orrore sovietico Usciva 50 anni fa l’“Arcipelago” in cui Solzenicyn svelava i crimini connessi all’ideologia. Per lui e altri oppositori, in Italia ci furono silenzi e saccenza 15 MAG 2023
Il caso Storiaccia all'Onu. L’Iran (con 582 esecuzioni) eletto a capo del Forum sociale per i diritti umani Giusto in tempo, si direbbe, visto che l’Iran ha appena impiccato Yousef Mehrad e Sadrollah Fazeli Zare per aver usato i social media per criticare la religione 12 MAG 2023
Agli stati generali della natalità il punto sulla crisi demografica, tra scuole chiuse e crollo del pil Resta da capire se non sia già troppo tardi per uscire da quella che gli esperti chiamano “trappola della bassa natalità”, le sabbie mobili di civiltà in cui sprofondi senza riuscire più a venire fuori 12 MAG 2023
Crisi demografica In Europa si fa sul serio per sostenere le nascite. Appunti per il governo In soli tre anni, l’Italia ha perso un milione di abitanti e rischia di dimezzarsi nelle prossime due generazioni. Un piano di sei punti per evitare la catastrofe: dalla Svezia alla Francia, idee durante gli “stati generali della natalità” 12 MAG 2023
scetticismo scientifico “Quella sul clima è pseudoscienza giornalistica”, dice il premio Nobel per la fisica Clauser Secondo uno dei maggiori esperti di meccanica quantistica al mondo, appena entrato a far parte della “coalizione CO2” americana, "non c'è nessuna crisi climatica" in atto. Un altro duro colpo per i catastrofisti 11 MAG 2023
C'è chi dice no Il leggendario Warren Buffett non si inchina alle “moderne ortodossie” Fieramente liberal, dice no al capitalismo woke che imperversa negli Stati Uniti supportato da “visionari irrealistici che desiderano un mondo immediatamente nuovo”. Lezioni utili 09 MAG 2023