• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 62
  • 63
  • 64
  • ...
  • 204

le previsioni della commissione

L'Ue verso la recessione, in Italia il pil allo 0,3% (la metà delle stime del governo)

Il commissario Gentiloni presenta le previsioni economiche d'autunno. Spaventano deficit e inflazione: "Se restiamo uniti, possiamo navigare con successo queste difficoltà e emergere più forti"

11 NOV 2022

lo scontro

Sui migranti è Parigi contro Roma. Ma la Francia avverte: sarà l’Italia a rimetterci

Alla prima prova migratoria, il governo Meloni è riuscito a mettersi contro i suoi migliori alleati per gestire il fenomeno sbarchi. Una scelta che rischia di avere delle conseguenze anche sul funzionamento di Schengen

10 NOV 2022

trattative in commissione

Germania e Paesi bassi si oppongono a un Patto di stabilità a misura di ogni stato

La ricetta di Paolo Gentiloni e Dombrovskis in Europa è voltare la pagina dell'austerità: ma di fronte all'accordo ci sono due schieramenti contrapposti e non è detto che le idee più innovative presentate a Bruxelles, come la Golden rule verde, convinceranno i paesi più riluttanti

10 NOV 2022

Contro l'inerzia

Michel s'è spazientito e scrive a von der Leyen: presenta le proposte sul price cap

Il presidente del Consiglio europeo ha mandato una lettera alla presidente della Commissione: "Ora dovrebbero essere prese decisioni concrete con urgenza", e "sarei molto grato se tu condividessi con me il calendario atteso delle misure che è necessario proporre"

09 NOV 2022

tattiche di negoziazione a Bruxelles

L’accordo sul Patto di stabilità che vuole accontentare falchi e colombe d'Europa

La "misura pacchetto" è ispirata ai meccanismi dei Pnrr dei diversi stati e vedrà i paesi negoziare con la Commissione gli sforzi di bilancio da realizzare ogni anno. Ma la decisione comune non è scontata

08 NOV 2022

Braccino corto

Sull’aiuto a Kyiv, l’Ue è impigliata tra esitazioni della Commissione e divisioni tra gli stati

Sul ritardo nel finanziamento all'Ucraina sotto attacco russo, lasciando pagare agli Stati Uniti buona parte del conto, Bruxelles sta mostrando i suoi limiti geopolitici

05 NOV 2022

qui Bruxelles

"Non fare come Orbán". L’Ue vuole cooperare con Meloni, ma conta sulla reciprocità 

Dietro alle formule diplomatiche, è questo il messaggio che i leader europei hanno cercato di trasmettere alla premier. Le incognite riguardano il Mes e le migrazioni

04 NOV 2022

La lettera di Kaag

Meloni e i Falchi europei. Il potere negoziale dell’Italia sul Patto di stabilità

Germania e Paesi Bassi frenano sulla riforma (che dovrebbe tornare in vigore nel 2024) per rendere le regole fiscali dell’Ue troppo blande per i paesi molto indebitati. Due sono gli obiettivi su cui tutti invece si dicono d’accordo: semplificare un sistema indecifrabile e modificare il rapporto per la riduzione del debito

02 NOV 2022

Il provvedimento di Biden sull’inflazione ha un brutto effetto sull’Ue

Il provvedimento dell’Amministrazione americana da 437 miliardi di dollari destinato a ridurre l’inflazione e investire nell’energia pulita ha risvegliato l’incubo europeo dell’America First di Donald Trump

29 OTT 2022

Solidarietà da rifare

E se fosse un Sure 2.0 la soluzione della crisi tra Francia e Germania? Un’analisi

Macron ha proposto a Scholz un compromesso sulla solidarietà: introducendo un fattore di flessibilità, si potrebbe cominciare a usare i prestiti rimasti di Next Generation Eu nel breve periodo per famiglie e imprese

28 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 62
  • 63
  • 64
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio