• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

David Carretta

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 202

A Bruxelles

Il Green deal europeo è stato svuotato. Chi ha cambiato posizione

La Commissione presenta (in ritardo) gli obiettivi climatici dell'Ue per il 2040. Ma il gruppo pro green deal si assottiglia. Con la retromarcia di Francia e Germania, solo Spagna, Danimarca, Svezia, Finlandia e Slovenia restano in prima linea

David Carretta 02 LUG 2025

equilibrio cercasi

Sui dazi trumpiani, l'Ue non vuole fare come il Canada ma va debole al negoziato

Il 9 luglio si avvicina e Bruxelles sta affrontando l'ultima fase dei negoziati con Washington sempre più disarmata. Serve una soluzione con cui tutti i 27 stati membri possano convivere, altrimenti la linea rossa sulla sovranità legislativa dell’Unione europea (difesa dalla Francia) rischia di non reggere

David Carretta 01 LUG 2025

in cerca di leadership

L'Ue cede a un accordo rapido sui dazi di Trump, ma rilancia con una nuova alleanza commerciale

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha in cantiere un accordo transpacifico alternativo agli Stati Uniti e alla Cina che sta esplorando da alcuni mesi: è il Cptpp, una “mini Wto”

David Carretta 28 GIU 2025

il consiglio europeo

Zelensky chiede a Bruxelles di rispettare le promesse: sanzioni serie a Putin e sostegno duraturo

Il leader ucraino fa un appello all'Ue: serve mandare un messaggio politico chiaro al presidente russo, che intanto sogna di vedere un'Europa frammentata e sostiene chiunque cerchi di indebolirla dall'interno 

David Carretta 27 GIU 2025

Ventisette realisti

L'inchino degli europei a Trump per salvare l'Alleanza e il suo articolo 5

Il presidente americano usa commercio e difesa come un'unica arma. All’Aia i paesi Ue accettano l’aumento delle spese militari, preparano concessioni sui dazi e gli regalano una grande vittoria   

David Carretta 26 GIU 2025

Al vertice dell'Aia

Il trucco del 5 per cento del pil per tenere Trump nella Nato

Il segretario generale Rutte presenta il  piano “ambizioso”  sul riarmo dell’Alleanza, ma per molti è irrealizzabile. Tempi e spese. Il test sarà sull’Ucraina

David Carretta 24 GIU 2025

accordi da trovare

La minaccia dell'Ue sull'accordo di associazione con Israele si sgonfia

I ventisette sono praticamente spaccati a metà sul medio oriente. E con la guerra di Israele all’Iran, l’Ucraina non è più la principale priorità dei ministri degli Esteri dell'Unione europea, anche se formalmente è in cima all’agenda del   Consiglio Affari esteri di lunedì

David Carretta 21 GIU 2025

Strategie e promesse

A forza di compiacere Trump, il sostegno all'Ucraina dell'Ue si sta erodendo

La guerra di Israele in Iran e la possibilità di un intervento americano stanno distogliendo attenzione e risorse da Kyiv, mentre la coalizione dei volenterosi formata da Francia, Regno Unito, Germania e Polonia è scomparsa. Il vertice all'Aja e al Consiglio europeo saranno due appuntamenti chiave per capire quanto l'Europa sia disposta a fare

David Carretta 20 GIU 2025

il vertice

Il G7 si scontra con Trump e su Trump

A Kananaskis il presidente americano attacca il Canada, padrone di casa, e dice che Putin ha un posto al tavolo. L’Unione europea disposta a tutto per tenere a bordo gli Stati Uniti

David Carretta 16 GIU 2025

A Bruxelles

Il triste anniversario per l'Europa senza frontiere di Schengen, quarant'anni dopo

L’accordo che ha permesso all’Unione europea di liberarsi dai controlli alle frontiere è in crisi, mentre la presidente della Commissione europea von der Leyen chiude gli occhi. Il caso tedesco e non solo

David Carretta 13 GIU 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio