• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • Guerra in Ucraina
  • Governo Draghi
  • Covid e vaccini
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Eu-Porn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
Conosci i foglianti

David Carretta

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 137

Visto da Bruxelles

La Brexit serve a regolare i conti dentro ai Tory, ed è un guaio per l'Ue

L’Unione europea spera in un premier che renda la l'uscita dall'Europa del Regno unito più concertata, ma basta guardare l’elenco dei pretendenti al posto di Johnson per capire che la nuova generazione Tory è permeata dall’ideologia Brexit

David Carretta 09 LUG 2022

Lotta al gas

Bruxelles vuole distribuire i flussi di gas. La resistenza alla minaccia russa

La solidarietà che c’è e quella che manca. Ursula von der Leyen la invoca, ora è la Germania che ne ha bisogno

David Carretta 07 LUG 2022
Pubblicità

Problemi energetici

Quanto “verde” può essere il gas? Oggi l'Ue lo dice con un voto

Il Parlamento europeo potrebbe bocciare la proposta della Commissione di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia, la classificazione degli investimenti sostenibili per il Green deal, infliggendo la più grave sconfitta a Ursula von der Leyen dall’inizio del suo mandato

David Carretta 06 LUG 2022

Risorse scarse

Se Putin taglia il gas, l'Ue si ritrova con la cassaforte vuota

Il bilancio pluriennale 2021-27 dell’Ue è praticamente già tutto impegnato e l'inflazione da record riduce il margine di manovra. L’altra via è il debito comune 

David Carretta 02 LUG 2022

libero scambio in libero mondo

L'accordo con la Nuova Zelanda riafferma il soft power globale dell'Ue

Un patto storico sia dal punto di vista commerciale che dal punto di vista geopolitico e strategico. Ecco perché

David Carretta 01 LUG 2022

L'insospettabile successo della presidenza francese dell'Ue

Macron ha ottenuto buona parte degli obiettivi prefissati e ha pure cambiato idea sull’Ucraina

David Carretta 30 GIU 2022

Il G7 trova l'accordo sul "price cap" proposto da Mario Draghi

Nella bozza di conclusione del vertice i leader accolgono la proposta di valutare un tetto sul prezzo del petrolio e del gas russo. Sul primo "i negoziati sono più avanzati", sul gas l'Ue vuole verificare la fattibilità tecnica ma rimangono le resistenze tedesche

David Carretta 28 GIU 2022

il vertice di elmau

Il G7 si mobilita per l'Ucraina, tra oro, armi, fondi e price cap

I leader hanno ribadito il proprio sostegno a Kyiv e hanno raggiunto un'intesa per un embargo sull'oro russo. Niente accordo sul tetto al prezzo del petrolio e del gas, ma la Germania ha smesso di opporsi. “Putin non deve vincere”, ha detto Draghi

David Carretta 27 GIU 2022

i tempi dell'Europa

L'Ue rimanda all'autunno le decisioni sull'energia

Mario Draghi spinge la Commissione a mobilitarsi su gas e petrolio. Alcuni tabù sono stati infranti e anche Germania e Olanda sono meno ostili al price cap, ma potrebbe essere tardi

David Carretta 24 GIU 2022

Il price cap e gli attendisti

L'Ue arriva al Consiglio impreparata alla Lehman del gas

La Germania accusa la Russia di usare il metano come arma, ma i leader europei non si applicano su una strategia comune per le forniture

David Carretta 23 GIU 2022
Pubblicità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 137
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio