• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

David Carretta

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 201

in ue

La lista dei paesi sicuri dell'Ue è piena di problemi, ma piace all'Italia

Le procedure accelerate e le procedure di frontiera dovrebbero permettere di valutare le richieste di protezione internazionale al massimo in tre mesi. Per il governo italiano è “un successo”, ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantendosi

David Carretta 16 APR 2025

Errori e timori

In Ucraina, l'Ue si fa ancora paralizzare dalle illusioni su Trump

Bloccati dalle divisioni interne, gli europei rimangono aggrappati alla speranza che il presidente americano sia intenzionato ad arrivare a una pace giusta e duratura. Ma credere in suo improvviso rinsavimento di fronte alla realtà è un errore

David Carretta 15 APR 2025

europa ore 7

La Russia colpisce la domenica delle palme a Sumy con due missili balistici

Più di trenta persone sono morte e decine sono rimaste ferite nella città ucraina. L'attacco è avvenuto due giorni dopo l'incontro a San Pietroburgo tra l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, e il presidente russo, Vladimir Putin

David Carretta 14 APR 2025

il rapporto col dragone

La tentazione cinese a Bruxelles esiste, ma in pochi ci credono. La carta del trattato Cptpp

La risposta commerciale dell’Ue a Trump e Xi guarda a oriente. Il viaggio dei vertici europei a Pechino fissato per la seconda metà di luglio. Sul tavolo la cooperazione tra l’Ue e l’Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico

David Carretta 11 APR 2025

Strategia Buddha

L'Ue sceglie la calma e mette in pausa per le contromisure per 90 giorni. Ma i dazi fanno già male 

Niente finora ha convinto Trump ad astenersi dalla guerra commerciale o a entrare in una discussione su come raggiungere una soluzione negoziata, nonostante la buona volontà della Commissione. Ma i mercati possono indicare la direzione da prendere

David Carretta 10 APR 2025

Bruxelles

L'Ue risponde ai dazi di Trump ma senza il bazooka e diluendoli nel tempo. Voglia di negoziato

Le misure dilazionate e limitate dell’Europa, che riduce al minimo le ritorsioni nel primo pacchetto di contromisure approvato oggi, per dare una chance alla trattativa. Intanto il presidente americano annuncia che nei prossimi 90 giorni gli europei  avranno i dazi al 10 per cento e non più al 20  

David Carretta 09 APR 2025

La proposta

Cos'è il Med, la banca del riarmo per fare la difesa europea fuori dall'Ue

Una replica del Meccanismo europeo di stabilità, che si   finanzia sui mercati emettendo debito grazie al capitale fornito dai paesi che ne fanno parte, ma con funzioni molto più ampie e utili all’integrazione degli eserciti nazionali. Il tutto, includendo anche il Regno Unito

David Carretta 09 APR 2025

Sui dazi di Trump, nell'Unione europea prevale la linea del dialogo

Dazi zero-contro-zero. Ursula von der Leyen tira fuori dal cassetto il mini Ttip per rispondere alla guerra commerciale degli Stati Uniti. Ma la proposta rischia di non andare lontano. Bruxelles divisa tra colombe e falchi. Le resistenze di Washington

David Carretta 07 APR 2025

europa ore 7

L'Ue cerca una strategia per reagire ai dazi: oggi il vertice in Lussemburgo

Dalla riunione non sono attese decisioni, ma un indirizzo politico per guidare la Commissione sulla direzione da prendere nel dialogo con gli Stati Uniti.  “Il principale obiettivo è uscire con un messaggio unito”, dice un diplomatico europeo

David Carretta 07 APR 2025

Da Bruxelles

L'Ue deve occuparsi anche dei prodotti cinesi dirottati dai dazi di Trump

La diversione commerciale dalla Cina è l’altro incubo che metterà a dura prova l'Unione europea . Questo rischia di far saltare i piani di Ursula von der Leyen di rilanciare i rapporti con la Cina per controbilanciare il protezionismo di Trump dopo aver aperto a nuovi accordi sugli investimenti e l'accesso ai mercati

David Carretta 05 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 201
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio