• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 204

il discorso del cancelliere

Scholz al Parlamento europeo porta un'alternativa a Macron

L'Europa geopolitica del cancelliere tedesco ha più probabilità di incontrare il consenso degli altri stati membri, in particolare a nord ed est, rispetto alla sovranità europea del presidente francese. Il discorso in onore della dichiarazione Schuman del 1950 che diede origine al progetto comunitario

09 MAG 2023

Il caso

L’Ue boicotta il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir: annullato il ricevimento

La Festa dell’Europa non vedrà la presenza del rappresentante della Sicurezza nazionale del governo di Netanyahu, accusato di razzismo. Bruxelles chiede di sostituirlo e mette il veto

08 MAG 2023

L'intervento

L’Ue pensa a nuove sanzioni per bloccare chi aggira le sanzioni contro Mosca

Pronto il nuovo pacchetto di provvedimenti. Nel mirino due imprese cinesi, che forniscono materiali alla Russia eludendo l'embargo. Secondo tentativo di David O'Sullivan per convincere i paesi a non partecipare alle triangolazioni. “Non sarà facile”

08 MAG 2023

il caso diplomatico

Macron non è interessato a Meloni. La sua priorità non sono i migranti, ma Le Pen

L’incidente politico con l’Italia è stato ignorato nel dibattito interno francese. Ma quando arriverà il momento decisivo sul Patto di stabilità e sull’immigrazione, il capo dell’Eliseo potrebbe mollare la premier

06 MAG 2023

i ritardi dell'UE

Che cosa prevede il piano di Bruxelles per rifornire di munizioni Kyiv

L’Unione europea si è accorta di andare troppo lenta sulle forniture all'Ucraina e ha presentato il pacchetto "Asap": 500 milioni di euro affinché l'industria della Difesa faccia fronte alla necessità di  rifornire la resistenza ucraina. È tempo di passare a "un'economia di guerra", ha detto Breton

03 MAG 2023

L’Eurogruppo mette Meloni con le spalle al muro sul Mes

Il presidente Donohoe accusa il governo di prendere in ostaggio gli altri stati che potrebbero aver bisogno di una rete di sicurezza per le crisi bancarie. Sullo sfondo c’è anche il negoziato sulla riforma del Patto di stabilità

28 APR 2023

l'accordo a bruxelles

Come funziona la riforma “equilibrata” del Patto di stabilità

Le modifiche alle regole economiche conservano la visione del duo Macron-Draghi. La reazione tedesca (resta da convincere Lindner) e gli aggiustamenti chiesti dai “falchi”

26 APR 2023

Riparare la Brexit

Dagli “e-gate” a Horizon: i passi di Londra per farsi più vicina all’Ue

Rishi Sunak sta negoziando con Bruxelles l'utilizzo di portali elettronici per facilitare il passaggio di cittadini britannici al confine l'Europa. Uno degli esempi del rapporto pragmatico che il primo ministro prova a costruire con von der Leyen

26 APR 2023

Il caso

Dopo le parole di Lu Shaye, l’Ue vede Pechino sempre più come rivale

L'ambasciatore a Parigi ha negato lo status di sovranità ai paesi post-sovietici e la Cina è stata costretta a compiere una retromarcia inusuale. Un incidente che in ogni caso aggrava la frattura geopolitica e diplomatica con l'Europa

25 APR 2023

L’Ue ha autonomia strategica per dare armi a Kyiv? Il blocco francese

Mentre arriva l'ennesimo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti, l’Ue arriva a Ramstein ancora indecisa sugli acquisti congiunti di armamenti per l'Ucraina. Parigi è all'origine dello stallo. Intanto denuncia il "French bashing"

21 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio