• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 204

nuova europa

L’allargamento dell’Ue nel 2030, dice Michel. Ma le riforme sono un tabù

Il presidente del Consiglio europeo parla della necessità di fissare l'agenda strategica per la prossima legislatura. L'ingresso di nuovi membir, spiega, “avrà ripercussioni sui nostri programmi e sul nostro bilancio. E richiederà riforme e molto coraggio politico”

29 AGO 2023

Il falco Hoekstra come commissario in Ue apre un dilemma per FdI

Tra il 2017 e il 2022 Hoekstra era stato il ministro delle Finanze del governo Rutte III. È ricordato come uno dei ministri più duri con i paesi del sud. I malumori dei socialisti per il portafoglio sul clima apre una nuova prospettiva per i Conservatori e riformisti europei

26 AGO 2023

In Europa

Green deal in pausa. Von der Leyen delinea un secondo mandato con Sefcovic

A protestare contro le misure verdi non è più solo l’est. La presidente della Commissione europea aspetta Berlino dopo la partenza di Timmermans

24 AGO 2023

In Olanda

Il nuovo partito conservatore di Pieter Omtzig provoca un altro terremoto all’Aia

Il Pitbull olandese del "Nuovo contratto sociale" potrebbe smentire le cassandre che annunciano la presa dei Paesi Bassi da parte di pericolosi populisti anti sistema

23 AGO 2023

Le garanzie dell’Ue

Le proposte di Borrell per l'Ucraina delineano un negoziato complicato

Oggi la prima discussione sugli impegni di sicurezza per Kyiv: sul tavolo un fondo da 20 miliardi per armare gli ucraini. Resta da sciogliere l'opposizione di Orbán

20 LUG 2023

Dopo i rimproveri francesi, Fiona Scott Morton si dimette. Così Macron assassina l'Antitrust dell'Ue

In seguito all'intervento del presidente e alla richiesta di tre ministri francesi di riconsiderare la nomina, l'economista americana ha rinunciato all'incarico di capo-economista della direzione generale Concorrenza della Commissione europea. Ma più che sul suo passaporto, la battaglia era sulla sopravvivenza dell'Antitrust

19 LUG 2023

libero scambio

L’Ue ritarda gli accordi commerciali con l’America latina. Così vince la Cina

La priorità agli interessi agricoli di alcuni paesi europei capitanati dalla Francia rallenta gli accordi con il Mercosur, il Messico e il Cile, mettendo a rischio una possibile relazione strategica per l'Europa

19 LUG 2023

il bilancio della missione

Le delusioni che la premier Meloni si porta dietro dall'incontro con Saied a Tunisi

Sono due gli obiettivi mancati dell’Italia: per il finanziamento europeo bisogna aspettare il Fondo monetario internazionale. E il presidente tunisino non accetta migranti subshariani

17 LUG 2023

Team Europe firma il memorandum con la Tunisia

L'obiettivo principale è ridurre il flusso di migranti verso l'Unione europea. Gli altri pilastri riguardano il commercio e gli investimenti, la cooperazione energetica e gli aiuti finanziari al paese nordafricano. Saied attacca le ong e insiste che non firmerà l'accordo con il Fmi

17 LUG 2023

Immigrazione

Meloni e von der Leyen di nuovo a Tunisi da Saied, più ottimiste

Con loro anche Rutte, il premier dimissionario olandese, in missione per convincere il presidente tunisino a firmare il memorandum per frenare il flusso di migranti. Tajani dà per certa l'intesa, Bruxelles è più prudente. Le priorità della presidente della Commissione

14 LUG 2023
  • 1
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio