piccola posta Il primo curdo consegnato a Erdogan dalla Svezia e lo schermo della ragion di stato Si chiama Mahmut Tat, era membro del PKK, il Partito dei lavoratori curdo dichiarato fuorilegge per terrorismo dal regime di Ankara, ed era stato perciò condannato a 6 anni e 10 mesi. I calcoli della Ragion di Stato hanno un prezzo modico: rendono odiosi i loro autori diretti e chiamano in correità l’intero popolo 07 DIC 2022
piccola posta Cosa spinge quei soldati ucraini al rischio di issare la loro bandiera a Kherson Si sono avventurati sulla sponda sinistra del Dnipro, quella sulla quale si è ritirato l’esercito russo. Uno degli uomini scala l’alta torre di una gru per fissarvi la bandiera. Arditismo? Sì, ma non fine a se stesso 06 DIC 2022
piccola posta L’appello per un “restraint” dei giudici, già seppellito dai rave Chiacchiere da ascoltare su Radio radicale a partire da "Il governo dei giudici" di Sabino Cassese, quei giudici sicuri di avere alle spalle la forza di correnti irriducibili, o il ricatto della popolarità televisiva. In un circolo vizioso che sembra inarrestabile 03 DIC 2022
piccola posta Ammirerei un russo che pronunciasse le parole di Zweig Nella primavera del 1941 a New York, lo scrittore tedesco disse: "La mia lingua madre, le parole che pronuncio, sono quelle che vengono distorte e pervertite da questa macchina che sta distruggendo l’umanità" 02 DIC 2022
piccola posta Facebook, Translate e Deepl applicati alla poesia, ce n’è di strada da fare Imbattendomi nelle bizzarrie di certe traduzioni, mi è venuta voglia di confrontare quelle dei diversi sistemi automatici quando un mio amico di Odessa ha postato i versi di Bella Achmadulina, del 1959, “Sulla mia strada, un anno dopo l’altro”. C'è dell'ubriachezza in giro 01 DIC 2022
piccola posta Affrettiamo il Natale, abbiamo paura che poi non arriverà Avevo letto che la crisi, l’energia, si sarebbe tirata la cinghia, limitato le luci. Non mi sembra 30 NOV 2022
piccola posta A Ischia l’Italia ha la sua drammatica versione della Casa sulla cascata di Wright Le due facce dell’architettura, e del rapporto umano con la natura. E, a differenza che per altre costruzioni imperdonabili, si simpatizza con la famiglia che l’abitava e che è scampata: le è sopravvissuta 29 NOV 2022
piccola posta Soumahoro, le scuse, il razzismo. Ma per frenarlo sulla “radicalità posturale” ci vorrebbe un amico Lo sconcerto di fronte alla puntata di Formigli ("chiedi scusa?", ma non si istiga la gente a scusarsi). E poi quella formula minacciosa come un intervento ortopedico: Di Vittorio (chiamato incautamente in causa) non se la sognava nemmeno, naturalmente 26 NOV 2022
piccola posta I missili e l'autentica rivendicazione russa: “Sì, siamo terroristi, e allora?” Condannata come terrorista dal Parlamento europeo, la Russia di Putin perfeziona il buio e il gelo della popolazione civile ucraina. Si tratta di crimini di guerra così esattamente definiti nel diritto internazionale, argomento indifferente solo per chi pensa che “la guerra è guerra e basta” 25 NOV 2022
piccola posta La lotta al potere di Pablo Milanés, grande cantautore cubano morto due giorni fa Nel 1994 aveva ricevuto il premio Tenco (con una motivazione temerariamente retorica). Lo festeggiarono con un album, tra gli altri, Edoardo Bennato, Cristiano De Andrè, Eugenio Finardi, Gino Paoli, Roberto Vecchioni, Tosca… 24 NOV 2022