le ultime parole Orlov, Kara-Murza, Yashin e gli altri. Il tribunale dei dissidenti russi I momenti prima della condanna usati per lanciare messaggi alla Russia e al mondo. Tutti con un sorriso che ispira speranza e una promessa: il regime non durerà per sempre 10 GIU 2023
A Bruxelles si riorganizza l’opposizione russa contro Putin In Belgio la conferenza intitolata “Il giorno dopo”, una maxi riunione di storici dissidenti e giovani oppositori con un solo scopo, preparare il post-Putin e riportare la Russia a guardare verso l’Europa Pietro Guastamacchia 08 GIU 2023
La diga di Kherson Gli alluvionati nell’Ucraina libera temono per i dispersi nelle zone occupate che i russi non cercano Marichka, che vive a Kherson e ha la sorella sull'altra sponda del fiume intrappolata dai russi dall’inizio della guerra totale, dice al Foglio: “Sapremo mai quanti ucraini sono spariti lì? Chi può credere che i russi stiano cercando i dispersi? Da quando interessa loro la vita degli ucraini?” Cecilia Sala 07 GIU 2023
non solo Belgorod L'altro errore di Putin: la guerra civile è in Russia Con l’inizio della controffensiva di Kyiv emerge l’implosione della linea di comando russa. Il capo del Cremlino puntava su dividere l’occidente e l’Ucraina, ora si ritrova un conflitto in casa 05 GIU 2023
la frontiera Al confine è guerra, ma Putin parla di destabilizzazione Il presidente usa la strategia dell'assuefazione, aspetta che il conflitto diventi sottofondo e scivoli via dall'attenzione dei russi. Le lamentele e la paura dei cittadini a Belgorod 03 GIU 2023
Equilibri geopolitici Russia e Cina vogliono fare dei Brics l’alleanza anti occidente Si parla di spostare in territorio cinese il vertice delle potenze in via di sviluppo previsto ad agosto, in modo da aggirare l’ipotesi di arresto di Putin in Sudafrica. Si confermerebbe così la creazione di un forum contrario alla Nato e al Fmi Maurizio Stefanini 03 GIU 2023
Il caso Il rapporto che inguaia Le Pen per i suoi legami col Cremlino Il risultato della commissione d'inchiesta parlamentare sulle ingerenze straniere in Francia si ritorce contro il Rassemblement national, che viene definito "la cinghia di trasmissione" di Mosca in Europa Mauro Zanon 02 GIU 2023
piccola posta L'interrogativo sulla pazzia di Putin e i comiziacci di Travaglio Il direttore del Fatto ha annunciato, indignato quasi quanto il presidente russo, che lo stato ucraino è uno stato terrorista. Non importa, non è lui la normalità, è il piazzista d’infamie 02 GIU 2023
Dove comincia la controffensiva I droni su Mosca non sono solo una vendetta L’attacco molto esplicito in Russia serve a confondere Putin e a lasciare più scoperte le sue truppe in Ucraina. I Beaver e Uj-22 "made in Ukraine" e Fedorov, il ministro prodigio Cecilia Sala 31 MAG 2023
attorno al Cremlino Perché Putin è così calmo quando parla dei droni su Mosca Il presidente russo ha commentato l'attacco sulla capitale come se parlasse di una partita di calcio. Ora che la guerra ha un suono anche in Russia, pensa che sarà più semplice chiedere ai cittadini privazioni, mobilitazioni e isolamento 30 MAG 2023