Russia L'ennesimo processo a Navalny e la campagna online contro la guerra di Putin L'oppositore russo rischia trent'anni di carcere nell'ultimo processo per "estremismo". La macchina della verità sulla lotta comune contro il Cremlino 21 GIU 2023
La strada delle armi Le armi occidentali arrivano a Putin. I trafficanti, le rotte e il messaggio di Prigozhin Un'inchiesta di Politico racconta che il materiale bellico prodotto in occidente arriva a Mosca. Si rinforzano le priorità di Europa e America per colpire chi vìola le sanzioni alla Russia 20 GIU 2023
il personaggio Chi è Dimitri Simes, il russo-americano che piace a Putin (e a Trump) Il capo del Cremlino ha scelto l'ex presidente del Center for the National Interest per moderare un incontro al Forum economico di San Pietroburgo. Un ritratto Matteo Muzio 17 GIU 2023
piccola posta Putin come Serse di Persia Ieri 14 giugno 2023, il presidente russo ha decretato il Mare d’Azov “mare interno della Federazione russa”. Però non l'ha ancora fatto frustare, come racconta Erodoto dell'imperatore persiano 15 GIU 2023
Lo scontro a Mosca Nazionalizzare o privatizzare? Così la Russia si divide sull’economia Mentre è in corso il Forum di San Pietroburgo, la cerchia di Putin si spacca fra chi vuole rilanciare l’iniziativa privata e chi pensa che debba aumentare il controllo del Cremlino. Resta l’incognita sul futuro delle aziende occidentali Federico Bosco 15 GIU 2023
il conflitto La strategia dei nervi: Mosca attacca la città di Zelensky, ma sono gli ucraini ad avere il controllo sulle emozioni E’ da ottobre che la Russia tenta di stremare per costringere alla resa: Kyiv continua a puntare alla vittoria. Adesso è l’Ucraina ad affiancare alla controffensiva la guerra psicologica: i risultati sul Cremlino si vedono 14 GIU 2023
Berlusconi, il seduttore atlantista e i dittatori "vicini" L’alleanza con l’America a ogni costo, pure se c’è da litigare con gli europei. L’istinto e il mercato del Cav. come guida 13 GIU 2023
un italiano vero Berlusconi, la Russia e l'amicizia con Putin, senza capirsi I russi pensavano che l’Italia fosse come il Cav., e lo adoravano. Con il capo del Cremlino, credeva di allargare l'occidente, invece volevano cose opposte, come ha dimostrato la guerra in Ucraina. Ma non era il solo, con Bush e Merkel, dopo Pratica di Mare, a essere convinto di aver trovato il leader giusto. Tra feste, regali, ambizioni 12 GIU 2023
un foglio internazionale “Per la grandezza russa sarà finita per sempre, se Putin perde la guerra” Walter Russell Mead sulle implicazioni geopolitiche e di sicurezza di una disfatta del Cremlino. L'articolo del Wall Street Journal 12 GIU 2023
il ritratto Bill Burns, il capo della Cia che ha costruito la fiducia tra Washington, Kyiv e gli alleati L'antidoto di Biden a propaganda e sospetti: un diplomatico che ha lavorato a lungo in Russia e ha capito presto che Putin non sentiva alcuna pressione quando gli americani gli dicevano che avrebbe pagato un prezzo molto alto se avesse invaso l’Ucraina 10 GIU 2023