al Parlamento europeo Lo Stato dell'Unione. Il discorso di Ursula von der Leyen Guerra in Ucraina, gas, inflazione e rischi dell'economia. La presidente della Commissione europea ha tracciato un bilancio degli ultimi mesi e illustrato le principali iniziative che la Commissione intende intraprendere nel prossimo anno. Redazione 14 SET 2022
Editoriali Pragmatico e concreto: l’europeismo nordico di Sanna Marin Duro con Mosca e severo sulle regole di bilancio. La delusione dei federalisti Redazione 13 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'Ue vince le guerre senza accorgersene. Il caso ucraino Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 SET 2022
Le prospettive Contro il caro bollette l’Europa serve, ma il price cap ha un guaio Oggi ci sarà il Consiglio Ue sull'energia, dove è alto il rischio di non trovare una base comune su cui impostare la discussione sul tetto al prezzo del gas: sarebbe una dimostrazione di debolezza che rafforzerebbe la posizione di Putin Alberto Clò 09 SET 2022
fermare l'inflazione Il colpo della Bce sui tassi: aumento dello 0,75 per cento Da Francoforte il secondo rialzo consecutivo, ma questa volta la Banca centrale europea sceglie la linea dura. Riviste al rialzo anche le stime di inflazione Alberto Chiumento 08 SET 2022
I cinque punti Tasse agli extraprofitti e price cap: così Bruxelles vuole controllare i prezzi dell'energia Von der Leyen annuncia le proposte della Commissione europea per mettere un freno ai rincari delle bollette. Stoccaggi pieni all'82 per cento, il gas russo è sceso al 9 per cento dell'import Ue Redazione 07 SET 2022
la riunione a praga L'Ue ha deciso: l'accordo con la Russia sui visti verrà annullato I ministri degli Esteri europei hanno trovato un'intesa politica ma non c'è ancora nessun effetto sulla libera circolazione dei cittadini russi nell'area Schengen. Restano i dubbi di Francia e Germania Antonia Ferri 01 SET 2022
In ordine sparso Vietare i visti turistici ai russi è un regalo a Putin? Parigi e Berlino temono di sì. Le divisioni europee I paesi baltici, la Finlandia, la Polonia e la Repubblica ceca, all’origine della proposta, invocano ragioni di sicurezza per chiudere le porte dell’Ue. Germania, Francia e altri stati sostengono invece sostengono che non bisogna lanciarsi in una “punizione collettiva” 31 AGO 2022
Occhio per occhio Orbán ha bisogno dei soldi del Recovery e punta tutto su un uomo per far cedere l’Ue Bruxelles ha congelato 4,6 miliardi di euro previsti dal Next Generation Eu, in quanto il paese non rispetta gli standard minimi europei. Adesso però le difficoltà economiche per l'Ungheria sono aumentate e senza quei fondi potrebbe rivolgersi a Cina e Russia: un bivio per l'Europa Luciana Grosso 10 AGO 2022
soluzioni L’Ue risparmia gas. Raggiunto l'accordo contro i tagli di Mosca Il Consiglio stravolge il piano della Commissione ma trova una quadra per l’inverno. I consumi dell'Italia dovranno essere ridotti del 7 per cento invece che del 15 per cento 26 LUG 2022