Storia e appartenenza L’Ucraina ci mostra che “il nazionalismo liberale” esiste e può vincere Questa guerra non è soltanto “un evento militare, ma è un evento intellettuale”, argomenta lo scrittore David Brooks. Perché gli ucraini non stanno recuperando terreno soltanto con la superiorità delle loro truppe, ma combattendo “in nome di un’idea superiore” 08 OTT 2022
Prospettive La guerra in Ucraina si risolverà (anche) con la politica. Ma diplomazia non sia sinonimo di rinuncia Prima o poi un negoziato ci sarà, fa parte dei limiti intrinseci a ogni conflitto, l’importante è che non sia brandito come una parola d’ordine che sa di resa, di disfatta mascherata, di offesa a un paese vittima di un sanguinoso torto e di premio all’aggressione decisa da un despota 08 OTT 2022
per la pace Trozkisti contro Putin: “Stop alla guerra”. La manifestazione a Roma La protesta è stata indetta dal comitato spontaneo "stop alla guerra in Ucraina". Francesco Grisolia (partito comunista dei lavoratori): "Questa non è solo una guerra contro Kyiv, è una guerra contro Lenin, una guerra anticomunista" Gianluca De Rosa 07 OTT 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il Nobel per la Pace fa centro: vince chi pretende i diritti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 OTT 2022
premio tripartito Nobel per la Pace distratto: il verdetto di Oslo sembra venire da un'altra epoca Nulla da eccepire sui meriti dei premiati: Ales Bialiatski è un dissidente, il Memorial ha lottato contro le violazioni dei diritti in Russia e il Centro per i diritti civili dell'Ucraina ha invocato un processo contro Putin. Ma mancano dei segnali più diretti Anna Zafesova 07 OTT 2022
La minaccia russa di una Armageddon nucleare non è come a Cuba La crisi dei missili cubani nel 1962 aveva parti e condizioni diverse da quelle che ci sono oggi in Ucraina. La tesi di Michael Dobbs sul New York Times Maurizio Stefanini 07 OTT 2022
Il caso La pace contundente: l’asse M5s-mondo cattolico imbarazza il Pd. “Non possiamo farcela scippare” A inizio novembre la manifestazione nazionale per la pace a Roma voluta da Giuseppe Conte la organizzeranno le Acli. Il sogno? Piazza San Pietro. E il Pd si spacca. Gianluca De Rosa 07 OTT 2022
La mediazione impossibile tra Mosca e Kyiv Domenica il Papa alla guerra nell’Europa orientale ha dedicato l’intero Angelus come solo un’altra volta era accaduto nel corso del pontificato. Ha chiesto a Vladimir Putin di porre termine al massacro e ha suggerito a Volodymyr Zelensky di essere “aperto a serie proposte di pace” 07 OTT 2022
Piccola posta Il governo ucraino è responsabile della morte di Dugina: un avvertimento o un semplice scoop? L'uccisione della figlia di Dugin sarebbe responsabilità ucraina, ma non è chiaro perché i servizi di intelligence americana avrebbero dovuto far trapelare la notizia. A oggi la fine della guerra potrebbe essere solo sul campo perché i due paesi si sono negati il negoziato di pace a vicenda 06 OTT 2022
piccola posta L'unica cosa che possiamo fare contro l'atomica di Putin è giocare ad armi scoperte È possibile il ricorso alla bomba? Sì. E cosa possiamo fare noi? Quasi niente, salvo fare esercizio di trasparenza. Possiamo rivendicare che le misure di risposta alla minaccia siano rese pubblicamente note. Sarebbe una prova di responsabilità 06 OTT 2022