piccola posta Natale nel teatro di Odessa: l’Opera, il missile supersonico, l’orecchino strappato Kherson bombardata la vigilia. A Santo Stefano la conta dei crimini di guerra russi è di 76.583. Il capo della polizia nazionale ha detto che il "Capodanno si svolgerà in condizioni di guerra totale" 27 DIC 2022
Tiranni dall'est Dai persiani a Putin: lo studio del dispotismo orientale allontana Mosca dall’Europa La tirannide come elemento ricorrente: nella Persia degli Achemenidi, come notarono i filosofi greci all’origine del pensiero politico, e nell'Unione sovietica di Stalin, come evidenziò in un saggio Karl August Wittfogel. E oggi anche nel regime degli ayatollah in Iran. Una tradizione millenaria di odio per la libertà Maurizio Stefanini 26 DIC 2022
Le mille luci dell’Ucraina L'Occidente al buio e al freddo poi non c'è restato, l'Ucraina sì: il buio e il freddo sono la conseguenza dell’assalto dell’esercito russo, sono pianificati da Mosca perché durino 24 DIC 2022
La fine della geopolitica Dall’ammiraglio Zheng He alla filosofia di Kant, mappe e confini hanno sempre determinato la potenza di un paese. Ancora oggi, non è la tecnologia a disegnare il mondo, ma l’uomo e la sua ambizione Massimo Morello 24 DIC 2022
Il veleno di Tbilisi Saakashvili, simbolo della lotta alla Russia, è in pericolo Zelensky chiede di curarlo e Bruxelles è stata molto chiara: se succederà qualcosa all’ex presidente georgiano, il paese potrà scordarsi una futura adesione all'Ue. Il governo la sta mettendo a rischio 24 DIC 2022
piccola posta Vivere il 25 dicembre a Odessa Si vede il buio, buio pesto. E si fanno i conti con la povertà. "La notte prima di Natale" di Gogol' e l'arte di tenere duro. Si cita Pasternak: "Un giorno ora dura più di un secolo / E l’abbraccio non finisce mai" 24 DIC 2022
piccola posta Il viaggio di Zelensky visto da Odessa. Un caso unico di uomo di stato Il presidente va prima a Bakhmut, sul fronte della guerra, e poi parte per Washington. Non sarebbe potuto andare negli Stati Uniti se non fosse passato dalla cittadina del Donetsk, il posto più arrischiato di tutta l’Ucraina 23 DIC 2022
Il viaggio di zelensky Perché gli aiuti all'Ucraina non sono beneficenza Il denaro destinato a Kyiv serve a contenere una minaccia globale. I conti dimostrano l'investimento e come il Cremlino si è messo a nudo con la sua stessa invasione (e ora prende armi dalla Corea del nord) 22 DIC 2022
Editoriali La petulanza europea: Zelensky da Biden è “inelegante” A Bruxelles si sono sollevati commenti infastiditi per la visita del presidente ucraino negli Stati Uniti. Poi la gaffe di Michel, che annuncia incautamente la data di un possibile incontro nelle istituzioni europee Redazione 22 DIC 2022
"contro i diktat europei" "Insieme a Giorgia Meloni costruiremo un'Europa di patrie". La posizione di Morawiecki Ma abbandonare il principio dell’unanimità "è la strada per il clientelismo politico", dice il presidente polacco. Da Varsavia a Roma, tutto si gioca sui confini. Da quelli chiusi ai migranti a quelli da mettere in sicurezza dall'invasione russa Antonia Ferri 22 DIC 2022