Ieri e oggi Le avanguardie per la democrazia e un establishment formidabile a sostegno dell'Ucraina I grandi dell'occidente che combattono le autocrazie hanno le loro remore e lentezze ma hanno garantito un anno di straordinario supporto a Zelensky e al suo popolo, nell’interesse internazionale dell’equilibrio e della pace violata da Mosca 24 FEB 2023
Editoriali Il vuoto del pacifismo per cui "una pace ingiusta è meglio di una guerra giusta" Un anno di invocazioni che non hanno prodotto strategie diplomatiche reali. La marcia Perugia-Assisi è diventato un contenitore ideologico a senso unico. E in tutte le posizioni pacifiste resta un'ambiguità: sono contro la violenza o dalla parte dell'invasore? Redazione 24 FEB 2023
L'America percepita A “provocare Putin” è la debolezza occidentale, non la sua forza. Dal Biden di Kabul a Biden a Kyiv La potenza della visita di Biden a Kyiv non ha provocato Putin, gli analisti si interrogano se non sia avvenuto l’esatto contrario: se non sia stata una prova di debolezza occidentale a eccitare i sogni espansionistici e violenti del presidente russo Cecilia Sala 23 FEB 2023
Il colloquio I caccia a Kyiv? "Ma dove vogliamo arrivare? Dobbiamo evitare l'escalation". Parla Gasparri "La penso come Prodi, temo l'errore. La presenza di aerei moltiplica il rischio che si colpisca per sbaglio un altro paese, magari della Nato. Su questo l'occidente deve riflettere bene. Zelensky? Ingeneroso su Berlusconi. Fa propaganda, come Putin e Biden. Il Cav. è sempre un passo avanti". Intervista al senatore di Forza Italia Ruggiero Montenegro 23 FEB 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Bruxelles ha le idee chiare su come fare blocco contro la Russia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 FEB 2023
Lettere Un anno fa, quando a qualcuno l’invasione sembrava una fake news Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 FEB 2023
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa L’Ucraina corre in treno verso l’Europa, ci dice Kamyshin, il signor Ferrovie che aggiusta tutto Il presidente delle ferrovie ucraine aggiusta i binari, garantisce la sicurezza dei leader stranieri, si commuove quando ricollega le zone liberate e dice: la guerra non è un alibi Paola Peduzzi e Micol Flammini 23 FEB 2023
oggi il vertice Cosa ci fanno a Vienna diciotto russi sanzionati dall’Ue La capitale austriaca ospita una delegazione della Duma che parteciperà al vertice dell’assemblea parlamentare dell’Osce. Kyiv ha già fatto sapere che non prenderà parte al summit Pietro Guastamacchia 23 FEB 2023
piccola posta Un anno di guerra, sì, ma al diavolo gli anniversari Obiettivo: far passare inosservato questo giorno qualunque. Meglio una visita al cimitero storico dei cosacchi nella vecchia periferia di Odessa, città che non finisce mai e per questo difficile da conquistare 23 FEB 2023
Ritorno in Italia Lega e FI circondano Meloni: la premier sulla guerra è sola Giorgia torna a Roma soddisfatta del bilaterale con Zelensky, ma è sfiancata dalle contorsioni estere dei suoi stessi alleati. L'avvertimento di Lollobrigida: "Il nostro ancoraggio alla Nato e all'occidente fa parte dell'accordo siglato prima delle elezioni. Sarà onorato da tutti" 23 FEB 2023