Il foglio sportivo Viktoriia è più forte della guerra. Intervista alla miglior ginnasta ucraina Onopriienko è la numero 4 al mondo. Per dieci giorni dopo l'invasione ha interrotto gli allenamenti. Ma "Noi siamo la Nazionale: in pedana siamo il nostro paese [...] Non smettiamo di allenarci anche sotto le bombe” Stefania Moretti 18 MAR 2023
Eredità di guerra Vent’anni di “lezione irachena” misurati sull’America, ora che c’è da difendere l'Ucraina Una lezione dell’invasione dell’Iraq contro il regime di Saddam Hussein ancora attualissima: stancarsi di combattere una guerra contro i dispotismi senza averla vinta è pericoloso. Come è cambiato il ruolo degli Stati Uniti nel mondo 18 MAR 2023
al passo con Kyiv Il piano dell’Ue per rifornire l’Ucraina di munizioni e la clausola “buy European” di Macron Josep Borrell ha un progetto europeo in tre punti per sostenere il paese invaso. Ma Francia e Germania sono in affanno strategico e riluttanti a svuotare gli arsenali 18 MAR 2023
L'incontro al Cremlino Il “viaggio di amicizia” di Xi a Mosca mostra ancora una volta con chi sta la Cina Lunedì il premier cinese sarà in Russia per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina. Droni, fucili e giubbotti: perché Pechino non può mediare tra Putin e Kyiv Priscilla Ruggiero 18 MAR 2023
La Russia ha un presidente ricercato dall’Aia La Corte penale ha emesso un mandato di arresto internazionale per il presidente russo. La decisione rimette in ordine le regole internazionali e lancia un messaggio che non può essere frainteso: se invadi, uccidi e deporti sei un criminale di guerra 17 MAR 2023
La versione di Parsi Xi Jinping va da Putin: così Pechino getta la maschera sul suo ruolo di finto mediatore Il leader cinese sta già mandando armi in sostegno alla Russia. L'atteggiamento di non belligeranza nei confronti di Mosca è sempre più attivo: deve spingerci a rafforzare la fermezza della coalizione filoucraina Vittorio Emanuele Parsi 17 MAR 2023
La finta neutralità cinese Xi Jinping vola a Mosca dal partner “senza limiti” La visita al Cremlino di lunedì prossimo sarà l'ennesimo tentativo di Putin di mostrare che l’isolamento occidentale non funziona. Per Pechino invece sarà un'ulteriore occasione per presentarsi come potenza responsabile in grado di mediare tra Russia e Ucraina. La finta neutralità cinese Priscilla Ruggiero 17 MAR 2023
Sui sentieri dei trasferimenti di armi dalla Polonia all'Ucraina Varsavia manda quattro Mig-29 a Kyiv e smantella un piano russo per sabotare l'invio di equipaggiamenti 17 MAR 2023
piccola posta Le prove dei crimini commessi dai russi nel rapporto della commissione Onu Stupri, torture, deportazioni. "Le forze armate russe hanno effettuato attacchi con armi esplosive in aree popolate, con un palese disprezzo per i danni e le sofferenze dei civili" 17 MAR 2023
hashtag e wargame Con la primavera alle porte Kyiv cerca punti deboli nelle linee russe Tornano dalla Spagna i soldati che hanno imparato a usare i carri armati Leopard. Il pacchetto di aiuti in armi deciso a Ramstein dagli alleati dell'Ucraina vale da solo due terzi di tutti gli aiuti militari dati nel primo anno di guerra: "Sono gli strumenti per la controffensiva" Cecilia Sala 16 MAR 2023