truffe negoziali Eccola la pace di Xi per l’Ucraina: dividere l’Ue da Biden e regalare terre a Putin Il rappresentante di Pechino ha concluso il suo tour ed è venuto fuori che la Cina vuole le stesse cose di Mosca ma ci tiene ad apparire come una potenza ragionevole. Anche Putin gioca al discount della mediazione in un'area che non vuole perdere ma dalla quale non vuole problemi: il Nagorno-Karabakh 26 MAG 2023
editoriali In Georgia il Giorno dell'indipendenza ha i colori dell'Ucraina e dell'Ue La determinazione con cui i georgiani sventolano le bandiere europee (e di Kyiv) sgretola le resistenze del governo. Le forze dell’ordine hanno provato a fermare queste contaminazioni ma le immagini sono inequivocabili Redazione 26 MAG 2023
La Russia ha bombardato un ospedale a Dnipro Morti e feriti nell'attacco missilistico contro una clinica medica nella città dell'Ucraina orientale. Notte di fitti bombardamenti sul paese 26 MAG 2023
L’Ue cerca il modo di sbloccare i fondi di Mosca congelati, ma ci va molto cauta Per Bruxelles i 200 miliardi russi congelati saranno più utili nel dopoguerra che adesso (anche perché non è semplice trasferirli direttamente a Kyiv) 26 MAG 2023
piccola posta Sulla guerra in Ucraina, c'è una corsa al riarmo delle parole Non più solo dalla parte russa, che ha sempre fatto scialo di parole forti, come nel teppista Medvedev e il carrierista d’azzardo Prigozhin. Il rincaro contagia la parte ucraina, come nell’annuncio ininterrotto della controffensiva 26 MAG 2023
dentro al cremlino Prigozhin lascia Bakhmut all'esercito russo ed è una sfida Per il capo della Wagner l’Ucraina è ormai secondaria, lui combatte una guerra privata che ha come centro Mosca. Kyiv ne paga tutte le conseguenze 25 MAG 2023
relazioni tese Ora pure Berlino è esausta dei continui veti di Orbán I “no” alle forniture di armi a Kyiv e alle sanzioni contro la Russia. Il punto di rottura con la Germania, che non nasconde più la sua esasperazione 25 MAG 2023
editoriali No, l’opinione pubblica italiana non è anti Kyiv Inviare armi all’Ucraina è giusto e anche popolare. Sondaggio anti luoghi comuni Redazione 25 MAG 2023
L'intervista È l’Unione europea il miglior incentivo di Kyiv contro la corruzione La struttura anticorruzione ucraina è formata da una triade, che se sgarra conosce i rischi. Le leggi di deoligarchizzazione hanno già colpito l’uomo più ricco del paese: Rinat Akhmetov. Colloquio con Roman Petrov Andrea Braschayko 25 MAG 2023
piccola posta Cosa possiamo escludere, e cosa invece no, sull'attacco a Belgorod L’ipotesi che l’incursione militare contro il regime di Putin sia stata opera provocatoria dello stesso regime è inverosimile. Ma ammettiamo che sia opera di oppositori russi: l’atteggiamento ucraino oscilla fra la protesta di estraneità e l'apprezzamento 25 MAG 2023