Il tour di Zelensky da Sofia a Istanbul Prima dell'inizio del summit della Nato il presidente ucraino ha viaggiato tra l'Europa e la Turchia per parlare di armi, garanzie di sicurezza e grano. Tra incontri difficili, abbracci tra amici, maledizioni e il viaggio a sorpresa da Erdogan 08 LUG 2023
EDITORIALI Kyiv otterrà molto dal vertice di Vilnius. Le esitazioni della Nato L'asse occidentale ha la vista un po’ corta. L’Ucraina va invitata nell’Alleanza come incoraggiamento per la vittoria e come garanzia per la pace quando la guerra sarà finita Redazione 07 LUG 2023
"Difendere un paese aggredito è un dovere". La sintesi di Claudio Cerasa sulla guerra in Ucraina "Zelensky sta difendendo la libertà di tutte le democrazie liberali", dice il direttore del Foglio ospite di "Il Libro Possibile" a Polignano a Mare 07 LUG 2023
partita a scacchi Perché né America né Cina possono concedersi eccessivi strappi La sfida tra Washington e Pechino si giocherà su più fronti (bene) e in Ucraina (male, perché lì c’è una guerra da vincere). Comunque vada, sarà una competizione a lungo termine Vittorio Emanuele Parsi 07 LUG 2023
Il conflitto La guerra di Leopoli, ferita a morte lontana dal fronte L ’esercito russo ha colpito un condominio nella città vicina alla frontiera con la Polonia. Per il Cremlino è sempre stata un'altra Ucraina, ora non più 06 LUG 2023
La centrale e il panico Questo allarme su Zaporizhzhia è il più serio finora, ma niente paragoni con Chernobyl Il paragone possibile è con il disastro alla centrale di Fukushima nel 2011 per cui, a distanza di dodici anni, sono state conteggiate zero vittime sia dirette sia indirette dell’incidente Cecilia Sala 06 LUG 2023
una fogliata di libri Raccolto di dolore La recensione del libro di Robert Conquest, Rizzoli, 540 pp., 25 euro Alessandro Litta Modignani 05 LUG 2023
Il calvario di Saakashvili e il destino europeo di Georgia e Ucraina Il corpo emaciato dell'ex presidente georgiano, che muore lentamente in prigione, e l'appello di Volodymyr Zelensky all’Europa 05 LUG 2023
domande surreali Non c’è retorica bellicista né calcolo geopolitico nel nostro aiuto agli ucraini Se c’è qualcuno che ha molto da perdere in questa guerra siamo proprio noi europei. Saremmo così sprovveduti da continuare a fornire armi all’Ucraina, se solo ci fosse un’altra strada? Saremmo così criminali da preferire la guerra alla pace? Una replica a Mario Giro Sergio Belardinelli 04 LUG 2023
Editoriali Per il 4 luglio Zelensky festeggia e ringrazia l'America Il presidente ucraino celebra il giorno dell'Indipendenza: "Non smetteremo mai di combattere per la libertà, noi ucraini e voi americani insieme". La determinazione di Biden e la finestra sul futuro Redazione 04 LUG 2023