il comunicato “Il futuro dell’Ucraina è nella Nato”, dicono gli alleati a Vilnius La solidarietà a Kyiv “è incrollabile”, dicono i capi di stato e di governo riuniti in Lituania. “La Russia deve fermare immediatamente questa guerra illegale di aggressione”. Cosa c’è nello storico comunicato della Nato 11 LUG 2023
da vilnius Per il futuro dell'Ucraina nella Nato c'è una bozza, che non piace a Kyiv Secondo il Financial Times, la dichiarazione che i leader dell'Alleanza discuteranno "promette di esterndere un invito" all'Ucraina. Ma mancano le tempistiche e Zelensky in viaggio per la capitale lituana dice: "l'incertezza è debolezza" 11 LUG 2023
L'incontro L’abbraccio polacco-ucraino su Volinia I due presidenti, al loro ultimo meeting, hanno mostrato affetto e commozione a riprova delle relazioni tra i due paesi, già molto buone soprattutto negli ultimi due anni Francesco M. Cataluccio 11 LUG 2023
La disinformazia anti ucraina su Twitter ha la spunta blu Bbc verify, il progetto anti disinformazione della Bbc, ha evidenziato quattro casi di fake news promosse da abbonati all'opzione a pagamento Blue di Elon Musk 11 LUG 2023
dal summit Cosa si aspetta Kyiv dal vertice di Vilnius dopo il via libera di Erdogan alla Svezia La capitale della Lituania fa strada all'Alleanza atlantica vestita di blu e di giallo, con le sue strade che inviano messaggi con bandiere, performace, foto e ricordi. L'Ucraina arriva con tre idee in testa, molto pragmatiche 10 LUG 2023
Putin ha incontrato Prigozhin pochi giorni dopo la rivolta armata della Wagner Secondo il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, il 29 giugno a Mosca si è svolto un incontro di tre ore, che ha coinvolto anche i comandanti della compagnia mercenaria russa 10 LUG 2023
L'editoriale Perché il libero scambio è l’arma migliore contro i nemici della democrazia La guerra di Putin e la storia dei paesi che da anni cercano di emanciparsi dall’egemonia russa ci dicono quanto è importante scommettere sulla globalizzazione per proteggere i paesi minacciati dai regimi illiberali. Un ripasso per gli ex sovranisti 10 LUG 2023
Il rublo russo è in una spirale e la marcia di Prigozhin l’ha tirato giù Le ripercussioni degli eventi del 23 giugno si sono aggiunte alle conseguenze delle sanzioni occidentali. Dall’inizio della guerra i russi hanno spostato all’estero oltre 40 miliardi di dollari di depositi. E anche i ricavi da petrolio e gas sono dimezzati Federico Bosco 08 LUG 2023
Non c’è più nulla al mondo che sfugga al dogma della complessità Da metodo, la complessità è diventata ideologia, rifugio d’intelligenze vanitose, benintenzionati smarriti e professori cialtroni. Il saggio della filosofa Sophie Chassat contro questo mito culturale odierno Nicola Mirenzi 08 LUG 2023
La forza dell'Ucraina secondo Andrew Harding: così cambia la guerra La pazienza costosa degli ucraini, quella brutale dei russi e la nostra, scarsa. Intervista all'inviato della Bbc 08 LUG 2023