Oxfam boccia l’accordo sul grano con le stesse tesi sballate di Putin La Ong che contrasta la fame nel mondo rilancia gli argomenti dello Zar che la diffonde. L'Idea che la Black Sea Grain Initiative sia servita ai "paesi ricchi" si basa su dati malcompresi e sul comune pregiudizio antioccidentale 19 LUG 2023
Il Summit America latina in ordine sparso sull’Ucraina. Vedi punto 15 Il vertice Ue-Celac ha incluso anche Kyiv nella sua dichiarazione finale al numero 15 dei 42 punti. Non era affatto scontato data la presenza di clienti di Putin tra cui Cuba, Venezuela e Nicaragua Maurizio Stefanini 19 LUG 2023
parola d'ordine La “rappresaglia” di Mosca contro Odessa e contro gli scontenti La Russia bombarda il porto simbolo del grano, ammassa nuovi uomini e dimostra che le sue ambizioni sull’Ucraina sono ancora totali 18 LUG 2023
linee di difesa Gli ucraini colpiscono il ponte in Crimea e l’orgoglio di Putin I bombardamenti alla struttura che collega la penisola ucraina alla Russia hanno un valore militare importante per Kyiv e anche un forte richiamo simbolico. I fatti, le strategie e i precedenti 18 LUG 2023
la ricostruzione Quel che non capimmo quando i russi tirarono giù l’MH17 e quel che è chiaro oggi L’abbattimento dell’aereo di linea il 17 luglio del 2014 è il paradigma di propaganda e impunità di Mosca. E' per questo che Kyiv oggi ribadisce che l'unica possibilità di sopravvivenza per l'Ucraina è eliminare la possibilità di una nuova futura invasione 18 LUG 2023
Tutti i limiti del ricatto della fame di Putin Il Cremlino prova di nuovo a prendere in ostaggio mezzo mondo facendo saltare l'accordo sul grano ucraino, ma la sua strategia ha due grossi problemi: non fa svanire l'appoggio dell'Occidente a Kyiv e fa entrare la Russia in contrasto anche con Cina, Turchia e Arabia Saudita 18 LUG 2023
cosa sappiamo dell'attacco C'è stato un attacco al ponte di Crimea. E Mosca non rinnova l’accordo sul grano Due persone sono morte in quello che Mosca sostiene essere un attentato di Kyiv, guidata da Washington e Londra. Sarebbero stati usati dei droni di superficie. I servizi di sicurezza ucraini non lo ammettono apertamente, ma accennano a un loro ruolo: "Tutti i dettagli dopo la vittoria" 17 LUG 2023
reportage Viaggio a Vilnius, dove l'opposizione al Cremlino fa le prove per una nuova Russia La capitale della Lituania è un laboratorio delle opposizioni, dove tutto è scelta e tutto è politica. Tra intellettuali e oppositori del regime di Mosca che nei teatri, nei bar, nei musei, per le strade della capitale lituana preparano il grande cambiamento a est 17 LUG 2023
Un Foglio internazionale L’adesione di Kyiv alla Nato vuol dire più stabilità per l’Ucraina e per l’Europa Sul Monde Camille Grand, ex vice segretario dell’Alleanza, spiega perché è necessario mandare un messaggio chiaro agli ucraini sull'ingresso dell'Ucraina nell'Alleanza atlantica 17 LUG 2023
Non è beneficenza aiutare l'Ucraina. Le polemiche su Zelensky ingrato verso gli alleati Le visioni secondo cui un paese che lotta per la propria esistenza (e la nostra) si lagna, colpevolizza, allunga la lista delle richieste, e manco ringrazia. La ministra degli Esteri finlandese fa un po' di ordine: Kyiv "combatte per noi" 15 LUG 2023