il racconto Guardare Bucha e Irpin per capire l’urgenza di liberare la Crimea Tra i ponti rimessi in piedi e quelli lasciati a terra, tra le statue colpite dai missili e i qr code per le donazioni, la ricostruzione ucraina vince, ma non dimentica, la distruzione dell’occupazione russa 06 SET 2023
L'analisi I repubblicani “Asia first” sono un guaio per l’Ucraina “La Cina è la protagonista del sistema internazionale, non la Russia”, dice il conservatore Elbridge Colby Marco Bardazzi 05 SET 2023
L’alternativa di Kyiv Le riforme economiche di Zelensky hanno un obiettivo: abbandonare il patronato Perché la guerra, che ha mostrato una gran tenuta dell’Ucraina come nazione, potrebbe essere il viatico di una raggiunta e compiuta unità nazionale che spinga nella direzione della modernizzazione della società civile e dell’economia. E riduca ancor di più il potere degli oligarchi Giorgio Arfaras 05 SET 2023
Il nuovo ministro in Ucraina Rustem Umerov è un segnale potente per la strategia, l’identità e l’anti corruzione dell’Ucraina Il sospetto della corruzione a Kyiv impatta molto sugli alleati. Dove s’insinua la propaganda 05 SET 2023
piccola posta Che vuol dire “tener duro” a Kyiv mentre il tempo logora l’abnegazione Se si vuole continuare a fondarsi sulla propria buona ragione e sul consenso delle persone alla causa comune, è auspicabile che nessuno, da Zelensky in giù, si senta prigioniero delle parole già dette e del sangue già versato 05 SET 2023
patti poco chiari Le richieste-minaccia di Putin per tornare nell'accordo sul grano Erdogan va a Sochi, parla di scambi commerciali, di energia e torna con una lunga lista di condizioni russe per rientrare nella Black sea grain initiative che consente il trasporto in sicurezza dei cereali nel Mar Nero. Ecco perché per Ankara il patto è importante 04 SET 2023
in ucraina Zelensky sostituisce il ministro della Difesa e sceglie Umerov, abile negoziatore che sa di Crimea Oleksii Reznikov è finito al centro di uno scandalo che alimenta ambiguità sulla corruzione nel paese. Il presidente non aveva scelta: ha deciso di sostituirlo perché il ministero "ha bisogno di un nuovo approccio con l’esercito e con la società" 04 SET 2023
L'editoriale Perché i soldi spesi per l’Ucraina fanno bene anche a noi Ridurre gli aiuti a Kyiv, come vorrebbero i nazionalisti? Meglio fare prima un viaggio in Finlandia, o nella stessa Ucraina, per capire quanto è importante per una democrazia liberale essere protetta dai dispotismi illiberali 03 SET 2023
la guerra Il conflitto congelato non esiste. Cosa s’è imparato dai negoziati con Putin e il calcolo amaro di Kyiv Il sabotaggio russo, la vita sotto occupazione e il sacrificio ucraino. Lo sforzo che serve oggi per ribaltare il piagnisteo sulla controffensiva lenta e inconcludente 02 SET 2023
la campanella Il primo giorno di scuola, in Ucraina e in Russia E’ iniziato un nuovo anno scolastico ucraino di guerra: a Kharkiv si va a studiare in metro, a Kyiv si torna in presenza, altrove le classi sono ancora soltanto virtuali. In Russia invece la scuola è diventata una caserma, ma alcuni genitori pensano a come salvare i figli dalla propaganda 01 SET 2023