Il servizio civile italo-francese "è il primo atto concreto nel solco del Trattato del Quirinale" Siglata a Parigi una dichiarazione d’intenti per il rafforzamento della cooperazione bilaterale in ambito giovanile: "L'obiettivo è quello di estendere a tutti la possibilità di fare un'esperienza europea che porti a sviluppare un attaccamento all'idea di Europa", dice al Foglio Giuliano da Empoli Mauro Zanon 16 FEB 2022
Il Mattarella bis è un rilancio del centrismo europeo La rielezione del presidente della Repubblica e la stabilità del governo Draghi delineano uno scenario di grande opportunità per l'Italia e l'Europa. Potranno essere sfruttate al massimo le potenzialità del trattato del Quirinale tra Roma e Parigi. E anche il dialogo con Berlino ne esce rafforzato Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2022
di cosa parlare stasera a cena Per gestire al meglio gli impegni internazionali serve avere Draghi al Colle Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi giuseppe de filippi 20 GEN 2022
barbari foglianti Viva il sovranismo europeo "La nostra sovranità può rafforzarsi solo attraverso una gestione condivisa delle sfide comuni”, ha detto Draghi alla firma del Trattato del Quirinale. E quale è la sfida comune più urgente oggi, se non il controllo delle frontiere? Roberto Maroni 02 DIC 2021
Il triangolo europeo Perché la Germania non deve temere il "Dracon" A Berlino qualcuno teme "l'unione del debito". Firmando il Trattato del Quirinale con Draghi, Macron ha detto che, nelle alleanze, non ci sono degli effetti di sostituzione. Le amicizie complementari Paola Peduzzi 27 NOV 2021
Tra Italia e Francia Viva il trattato del Quirinale, viva il sovranismo europeo Compromesso storico tra nazionalisti e anti nazionalisti. L'accordo è lo specchio di un populismo impotente, che accetta di passare dalla stagione del protezionismo a quella della protezione. Indagine su una svolta Claudio Cerasa 27 NOV 2021
EDITORIALI I feticci del M5s si sgretolano tutti Addio gilet gialli, sì alla stretta vaccinale e al 2 per mille ai partiti. Ciao balle Redazione 27 NOV 2021
Tra Francia e Italia Quanto si fa seria “la disciplina dell'amicizia” con il trattato del Quirinale Un’intesa nata per andare avanti anche oltre Draghi e Macron. Serve a blindare il futuro dai meccanismi fragili della politica. I consigli dei ministri condivisi e i progetti comuni Micol Flammini 26 NOV 2021
la parabola Il ri-trattato del Quirinale grillino. Dal pellegrinaggio dai gilet gialli all'amicizia con Macron Andavano in visita dagli estremisti che mettevano a ferro e fuoco Parigi. Adesso i Cinque stelle accolgono la firma del patto di cooperazione rafforzata come "uno storico passo per la costruzione di un'Europa più forte" Luca Roberto 26 NOV 2021
C'è molta Europa nel Trattato del Quirinale Un nuovo capitolo che serve a blindare il futuro dell'Ue e a dare un senso pratico al concetto di sovranità europea Micol Flammini 26 NOV 2021